ISCRIVERSI

Precorsi di matematica
https://www.sbai.uniroma1.it/~giovanni.cerulliirelli/tutoraggio/

http://www.sbai.uniroma1.it/~giovanni.cerulliirelli/tutoraggiodiffuso/

 

Presentazione dell'Offerta Formativa della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale AA 2020-2021

Il Corso di studi si propone per intervenire presso gli istituti scolastici superiori di Roma e Provincia svolgendo seminari formativi e per questo è stata istituita la Commissione Promozione del corso di laurea e Rapporti con le scuole composto da docenti e studenti
Prof. Marco Ferrero,
Prof.ssa Maura Percoco,
Prof.ssa Daniela Addessi,
Sig.ra Elisa Perlas, Sig. Samer Salik

Scarica la Brochure del Corso di Laurea

Visualizza la Locandina del Corso di Laurea

 

Modalità di ammissione

Per accedere al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria edile-architettura (LM4 c.u.) è necessario il superamento del test di ammissione strutturato in quaranta domande  (40) quesiti che presentano cinque opzioni di risposta, tra le quali il candidato deve individuarne una soltanto, scartando quelle errate, arbitrarie o meno probabili.

Gli argomenti relativi ai quesiti sono: cultura generale (8)  ragionamento logico (6), storia (12), disegno e rappresentazione (6), matematica e fisica (8).  Non sono inseriti in graduatoria i candidati  che non hanno fornito risposta a nessun quesito.

Per quanto riguarda gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA), questi sono attribuiti a tutti coloro che abbiano riportato un punteggio complessivo inferiore a 3 nei quesiti riguardanti Matematica e Fisica. Le attività di recupero degli OFA sono relative esclusivamente alla Matematica.

Gli OFA si intenderanno soddisfatti  se  lo studente, dopo aver frequentato l'apposito corso di recupero erogato dall'Ateneo su piattaforma informatica  avrà sostenuto con esito positivo la relativa prova finale, oppure se  entro il primo anno accademico di immatricolazione avrà superato il primo esame di matematica.

Al fine di incrementare la propria preparazione nel campo della matematica, il candidato potrà avvalersi dei precorsi messi a disposizione dalla Facoltà (https://www.ing.uniroma1.it/precorsi-di-matematica-2020-21), del materiale didattico e  delle attività tutoriali proposte dal Corso di Studi.

Per consultare le prove di accesso degli anni passati si può accedere all'archivio delle prove di valutazione disponibile sul sito: https://www.cisiaonline.it/area-tematica-architettura/test-arched-archit...