LAUREARSI

Memorandum per i laureandi

Per richiedere l’assegnazione della tesi lo studente deve aver superato almeno 22 esami.
Per l’assegnazione della tesi di laurea, che deve riguardare argomenti relativi alla progettazione, lo studente deve proporre relatori (professori ordinari/associati e ricercatori) e deve presentare al Consiglio d’Area il modulo controfirmato dal relatore.
I relatori possono essere sia i docenti degli insegnamenti del 5° anno orientati alle tesi di laurea, sia altri docenti che hanno dato la propria disponibilità a seguire tesi di laurea su specifici argomenti comunicati nel Consiglio d’Area.
Il modulo firmato dal relatore deve essere consegnato per la registrazione alla segreteria didattica del corso di laurea almeno tre mesi prima della domanda di tesi per la firma del Presidente d’area e successivamente ritirato.

Il relatore dovrà sottoscrivere nello stesso modulo il titolo definitivo della tesi, quindi questo documento farà parte del materiale da consegnare alla segreteria studenti centrale al momento della domanda ufficiale di tesi.
Inoltre il laureando entro la scadenza per la presentazione della domanda di tesi dovrà accertarsi di avere tutti gli esami regolarmente verbalizzati, compresi i 3 CFU riconoscibili (questi ultimi solo per i nuovi ordinamenti).