CALCOLO DELLA MEDIA

Per il nuovo ordinamento, Ord. 509 codice corso 00931, DM 270/2004 codici corso 28237, 15240 e 14452 il valore della media è calcolato in maniera ponderata sulla valutazione degli esami superati con votazione e sui cfu corrispondenti e viene espressa in 110mi
Per i vecchi ordinamenti, codici corsi 1965 e 00336 il calcolo della media è tra voto e numero di esami sostenuti su 110mi.
Il 30 e lode nella media viene conteggiato come 31
In sede di discussione si può raggiungere un massimo di 10 punti

REGOLAMENTO PER LA ATTRIBUZIONE DEL VOTO DI LAUREA.
Il voto di laurea per tutti i corsi di laurea in ingegneria edile-architettura è definito sulla base di tre elementi di giudizio:
1- la carriere didattica dello studente
2- il progetto di tesi
3- l’esposizione e la conoscenza della materia dimostrata dal laureando.
Il giudizio sulla carriera didattica del laureando è espresso in voti pari alla media con cui lo studente si presenta all’esame di laurea, espressa in 110mi.
La carriera didattica si ritiene eccellente con voto di media pari a 100/110 o superiore.
Il giudizio sul progetto di tesi è espresso nella seguente scala di aumento di voto sulla media:
- ottimo: 10 - 8
- buono: 7 - 5
- discreto: 4 - 3
- sufficiente: 2 - 0
Il giudizio sulla esposizione e la conoscenza della materia dimostrata dal laureando, se non ottimale, può ridurre l’aumento del voto sulla media da 1 a 3 punti.
La lode può essere data, solo all’unanimità dei commissari, nei seguenti casi:
- nel caso di carriera didattica eccellente, qualora il giudizio sul progetto di tesi e il giudizio sull’esposizione siano ottimi