Internazionalizzazione

Mappa relazioni internazionali DiAP

Delegato Relazioni Esterne Alessandra Criconia
Internazionalizzazione Leone Spita, Nilda Valentin
Responsabile Amministrativo Attilia De Rose

L’apertura internazionale si conferma come una delle caratteristiche fondamentali del DiAP, che vede i suoi membri attivi in oltre 60 accordi di collaborazione bilaterale, oltre agli accordi Erasmus e a numerosi altri tipi di scambi con paesi europei. Una rete estesa di relazioni internazionali costruita nell’arco di un ventennio con istituzioni universitarie europee ed extraeuropee con paesi come Cina, Giappone, Vietnam, Iran, Africa, Sud e Centro America, Penisola Balcanica, Azerbaijan, Georgia.
Un’attività ricca motivata dalla necessità per le discipline architettoniche di condividere i problemi dell’habitat a livello globale e di confrontarsi sulla sperimentazione progettuale, di praticare trasferimento delle conoscenze e a livello tecnologico. 
Nel nostro campo disciplinare l’Italia è un riferimento internazionale nell’ambito dell’Heritage, del design, delle teorie e della progettazione architettonica.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma