Laboratorio di Laurea LAB-RECYCLING

Banner Lab-recycling
Italiano
Giovedì, 22 Febbraio, 2018

Nell’ambito del faticoso percorso verso il miglioramento della qualità della vita nei centri urbani sono incluse anche le attività relative alla riduzione dei rifiuti e degli sprechi in generale. La raccolta differenziata e il riutilizzo dei beni possono essere gli strumenti per raggiungere tale obiettivo, attraverso la costruzione di attrezzature dedicate e lo sviluppo di una sensibilità civica orientata, promuovendo le condizioni culturali per la formazione di una Civiltà del Riuso fondata sul principio del risparmio, anche delle fonti energetiche.

La Facoltà di Architettura della Sapienza di Roma in convenzione con AMA, azienda comunale di igiene urbana, ha affrontato tali argomenti con uno specifico Laboratorio di Laurea: ISOLE ECOLOGICHE E CENTRI DI RIUSO – PROGETTAZIONE ECOSOSTENIBILE. Le Isole Ecologiche sono attrezzature aperte ai cittadini adibite a deposito temporaneo dei rifiuti, non organici, organizzati in maniera differenziata per essere successivamente avviati alle attività di riciclo. Il Centro di Riuso è uno spazio a disposizione di tutti i cittadini che integra la funzione dell’Isola Ecologica favorendo il riuso di ciò che è ancora utile ed in buono stato e consentendo in questo modo di contrastare e superare la cultura dell’«usa e getta» sostenendo invece la diffusione di una cultura del riuso dei beni basata su principi di tutela ambientale e di solidarietà sociale. 

Il Laboratorio di Laurea LAB-RECYCLING in convenzione con l'azienda AMA-Roma riprende i lavori il 13 marzo 2018.

Info: Laurea LAB-RECYCLING
 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma