Procedure di ammissione

Italiano
Mercoledì, 13 Novembre, 2013

Le condizioni e modalità generali di accesso al dottorato sono quelle previste dall’art. 7 del Regolamento Dottorato Sapienza.

Le normale procedura di ammissione consta nello svolgimento di una prova scritta, consistente nello svolgimento di un elaborato su argomenti sostanzialmente di base per ciascun ambito disciplinare e, in caso di superamento della stessa, di una successiva prova orale. Quest’ultima consiste nella discussione
- (i) dell'elaborato svolto in sede di prova scritta e di temi ad esso correlati,
- (ii) degli argomenti ed interessi di ricerca del candidato. Viene inoltre accertata la conoscenza della lingua inglese.

Ciò vale per tutti i candidati che intendano conseguire uno dei posti (con borsa o senza borsa) previsti nel bando di concorso per l’ammissione al dottorato. All’atto della prova scritta il candidato deve esercitare l’opzione per uno dei due curricula dello stesso, svolgendo dunque il tema (estratto fra i tre predisposti dalla commissione) relativo al curriculum prescelto. Previo riconoscimento dell’equipollenza fra titolo accademico conseguito all’estero e titolo italiano necessario per l’ammissione al corso di dottorato, i candidati stranieri che intendano partecipare per il conseguimento di uno dei posti a concorso devono sostenere le normali prove d’esame. Alternativamente, all’atto della presentazione della domanda di ammissione, essi possono chiedere di essere ammessi come studenti sopranumerari, sulla base della valutazione del curriculum e della presentazione di uno specifico progetto di ricerca.

Le prove di ammissione al corso che avrà inizio il successivo 1° novembre hanno luogo nel mese di settembre dello stesso anno.

The regular admission procedure consists of a written exam (as a rule, in Italian) and an oral exam (VIVA). Should the foreign student be not interested in reveiving a scholarship, he/she can ask to be evaluated based on the CV and the presentation of a research project.

Roma, 13/11/2013

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma