Rendi visibile la tua ricerca

Italiano

Nel 2003 la Sapienza ha firmato la dichiarazione di Berlino che promuove l'accesso libero e senza barriere al sapere scientifico. Anche la normativa italiana, introduce il principio dell’accesso aperto.  Si tratta dell’art. 4 “Disposizioni urgenti per favorire lo sviluppo delle biblioteche e degli archivi e per la promozione della recitazione e della lettura” del decreto legge 8 agosto 2013, n. 91 “Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo”.  

Chi può pubblicare  in Open Access ?

Qualsiasi autore che sceglie di pubblicare in una rivista open access, per esempio, PLoS, o in riviste che offrono il modello "paga l'autore", il cosidetto "gold" OA. Ormai quasi tutti gli editori offrono opzioni di questo tipo - Nature, Elsevier, Springer, Wiley e tanti altri (elenco completo - http://www.sherpa.ac.uk/romeo/PaidOA.html )

Chi può archiviare in Open Access ?

Un'altra opzione, "green" open access, è l'auto-archiviazione da parte dell'autore sul sito personale o  nel repositorio istituzionale. Qui si tratta  dell'archiviazione del pre-print o dell'articolo a partire da un determinato tempo (embargo) successivo alla pubblicazione sulla rivista.  
Per facilitare questa scelta
 l'autore può verificare politiche e condizioni di accesso/copyright sia degli editori che dei periodici su SHERPA.
Nel mondo accademico negli ultimi anni sono stati fatti notevoli passi in avanti per costituire presso università e istituti di ricerca archivi ad accesso aperto in linea con i migliori standard internazionali che garantiscono l’interoperabilità.  E' consuetudine accedere all'archivio OA attraverso il Catalogo della Ricerca, cioè  l'elenco dei Prodotti della Ricerca (articoli su rivista, libri, capitoli di libro, brevetti, ecc.) collegati agli Autori, ai Progetti e alle Strutture e disponibile nel dominio pubblico. La Sapienza per ora non rende accessibile questo catalogo anche se i dati ivi contenuti sono comunque nel dominio pubblico (abstract e metadati). Un esempio  operativo  è l'archivio dell'università di Oxford - http://ora.ox.ac.uk/

Chi deve archiviare in Open Access ?

  • Unione Europea nel 7 Programma Quadro ha avviato un Progetto Pilota Open Access che prevede l'obbligo di deposito in Open Access per le ricerche finanziate in sette discipline: Energia, Ambiente (incluso cambiamento climatico), Salute, ICT, Scienze e Società, Scienze socio-economiche  e umanistiche.  
    Se l'ente di appartenenza non possiede un archivio aperto, come è il caso della Sapienza, il ricercatore potrà utilizzare l’articolo nell’OpenAIRE Orphan Repository. 
     
  • Anche la nuova normativa stabilisce che "I soggetti pubblici preposti all'erogazione  o  alla  gestione dei finanziamenti della  ricerca  scientifica  adottano,  nella  loro
    autonomia, le misure necessarie per la promozione dell'accesso aperto ai risultati della ricerca finanziata per una quota pari o  superiore al 50 per cento con fondi pubblici, quando  documentati  in  articoli pubblicati su periodici a carattere scientifico  che  abbiano  almeno due uscite annue. I predetti articoli devono includere una scheda  di
    progetto in cui siano menzionati tutti i soggetti che hanno  concorso
    alla realizzazione degli stessi. L'accesso aperto si realizza:
        a) tramite la pubblicazione da  parte  dell'editore,  al  momento
    della  prima  pubblicazione,  in  modo  tale   che   l'articolo   sia
    accessibile  a  titolo  gratuito  dal  luogo  e  nel  momento  scelti
    individualmente;
        b) tramite la ripubblicazione senza  fini  di  lucro  in  archivi
    elettronici  istituzionali  o   disciplinari,   secondo   le   stesse
    modalita', entro diciotto  mesi  dalla  prima  pubblicazione  per  le
    pubblicazioni delle aree disciplinari  scientifico-tecnico-mediche  e
    ventiquattro mesi  per  le  aree  disciplinari  umanistiche  e  delle
    scienze sociali
    ." (decreto legge 8 agosto 2013, n. 91, art. 4).

 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma