Progetto indirizzato alla realtà carceraria italiana

Sapienza libera tutt* - Facoltà di Lettere e Filosofia - 

La biblioteca di Filosofia (capofila), la biblioteca centrale della Facoltà di Architettura, la biblioteca dell’Istituto Italiano di Studi orientali, la biblioteca della Facoltà di Medicina e Psicologia e la biblioteca centrale della Facoltà di Ingegneria civile e industriale G. Boaga propongono un progetto indirizzato alla realtà carceraria italiana. Per permettere alla popolazione carceraria di superare i limiti imposti dalla propria condizione, il progetto prevede la realizzazione di attività che offrano ai detenuti la possibilità di esprimersi mediante la scrittura e la lettura ad alta voce. Il focus consiste nella partecipazione attiva all’organizzazione del premio Goliarda Sapienza (http://www.raccontidalcarcere.it), in collaborazione con
la ONLUS inVerso; il tema della prossima edizione sarà “Quando il disagio diventa devianza”. Il progetto prevede inoltre attività laboratoriali di scrittura e lettura ad alta voce prevalentemente presso l’Istituto di detenzione minorile Casal del Marmo.

 

Per informazioni rivolgersi a
arianna.punzi@uniroma1.it
elisabetta.tamburini@uniroma1.it
marta.marchetti@uniroma1.it

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma