Tirocini
Durante la seconda parte del master, i corsisti avranno la possibilità di svolgere uno stage/tirocinio presso Enti di riconosciuta competenza nel settore.
Lo stage potrà essere svolto presso il Parco Archeologico del Colosseo, nel quale, attraverso gli uffici preposti alla tutela, ricerca e valorizzazione, sarà consentito agli studenti di applicare le competenze acquisite durante il corso in una realtà di impatto mondiale, che conta annualmente circa sette milioni di visitatori. In alternativa, gli studenti, potranno svolgere il tirocinio presso altri Enti partner, previo accordo con il Direttore del corso.
Tra gli altri partners del master presso cui svolgere il periodo di tirocinio ci sono anche l'Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, hub del CNR per la ricerca, l’innovazione, la formazione e il trasferimento tecnologico dell’area strategica Beni Culturali del CNR, e Visivalab, atelier di professionisti nel design, nella tecnologia e nella comunicazione dei Beni Culturali, con sede a Roma ed a Barcellona.