SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA DELLA SALUTE

La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute

 

La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute è nata nel 1998 allo scopo di rilanciare il tema della salute e di proporre il cambiamento di un paradigma fino a tempo prima fortemente orientato ad esplorare e trattare la “malattia”. 

La scuola ha l’obiettivo di formare dei professionisti che guardano all’individuo e alla società come portatori di risorse e potenzialità anziché di patologie o di difetti; che mirano a studiare le sorgenti del benessere anziché quelle del malessere, a "promuovere” salute, più che a “prevenire” o “curare” malattia. Tali premesse hanno solide radici culturali che si collocano all’interno di un mondo scientifico che nonostante i molti progressi degli ultimi anni, ancora con difficoltà e ritardo, tenta di assumere una precisa responsabilità in questa svolta ormai visibilmente presente nella domanda sociale. Nell’accettare questa sfida e nel cercare di stimolare e promuovere il confronto sul tema della salute, è fondamentale essere aperti al dialogo interdisciplinare con tutti i professionisti della salute e con coloro che siano interessati a parlarne dandosi l’opportunità di scoprire ed esplorare sempre nuovi orizzonti.

Ai sensi del D.M. 24 luglio 2006 (Riassetto delle Scuole di Specializzazione di Area Psicologica) e successive modifiche, la Scuola rilascia il titolo di Specialista in Psicologia della Salute e Abilita all'esercizio della Psicoterapia. La durata del corso è di 4 anni (per un totale di 240 CFU).

 

EVENTO 14 FEBBRAIO ORE 14.00

 

 

Apertura Anno

Giornata di apertura dell'Anno Accademico della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute, Venerdì 28 Gennaio 2022 dalle 9.00 alle 12.30

OPEN DAY A.A. 2021-2022

Il 13 novembre 2021, dalle ore 17.00 alle 18.30, si terrà online l'open day della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute dell'Università di Roma "La Sapienza"

Seminario 23 ottobre

"Ce la farò anche questa volta". Psicologia della Salute in un contesto di cura per la Salute Mentale.

CONVERSAZIONI SULLA SALUTE

25 settembre dalle ore 9:30 alle ore 13:00 Per il ciclo "Conversazioni sulla Salute" "Bisabilità": costruire percorsi di salute con le disabilita tra Lazio e Toscana

EVENTO OPL-SPSS

9 luglio 2021 RI-PENSARE LA SALUTE: LA PANDEMIA COME OPPORTUNITÀ TRASFORMATIVA – SSPS UNIVERSITÀ LA SAPIENZA Evento Ordine degli Psicologi del Lazio e Scuola di specializzazione in Psicologia della Salute

Presentazione Online

Presentazione online Scuole di Specializzazione in Psicologia Clinica, Psicologia della Salute e Dottorato di ricerca in Psicologia Clinica e Dinamica. giovedì 8 luglio dalle ore 14.00 alle 16.00. Link zoom in locandina.

SEMINARIO DI STUDI

10 giugno dalle 9:30 alle 13:00 Aula Magna Facoltà di Medicina e Psicologia L'INNOVAZIONE NELL'ACCOGLIENZA DEL PERSONALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: ACCESSIBILITÀ UNIVERSALE E INCLUSIONE LAVORATIVA

Convegno Invecchiamento

Il 10 giugno, dalle ore 16 alle ore 18, si terrà via zoom il Convegno "Brian and Cognition in Aging" il link per partecipare in locandina.

CONVERSAZIONI SULLA SALUTE

29 maggio, dalle ore 9:30 alle 13:30 Per il ciclo di seminari CONVERSAZIONI SULLA SALUTE "Risorse adolescenti: da chiusure ad aperture"

CONVEGNO IN-FERTILITA'

21 maggio 2021 SECONDO CONVEGNO NAZIONALE "IN-FERTILITA': UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE"

Pagine