L’esperimento CUORE è l’esperimento bolometrico più grande mai costruito. Ha cominciato la presa dati nella primavera 2017 ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso, con lo scopo di scoprire il decadimento beta doppio del 130Te e, più in generale, di servire come laboratorio criogenico...
DIPARTIMENTO DI FISICA
-
-
-
Il nostro gruppo coordina la progettazione, realizzazione, i tests e le calibrazioni di un sistema polarimetrico a microonde operante a temperature criogeniche per uso nello spazio, nell’ambito del progetto premiale Polarimetri e KIDs per lo spazio. Il sistema di modulazione, basato su half-wave...
-
E’ INDETTAuna procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo per lo svolgimento dell’attività di selezione e schedatura di miniauture medievali secondo l'appartenenza a diverse scuole artistiche e a criteri filologiciOGGETTO DELLA...
-
il Piano LaureeScientifiche (PLS) prevede la compartecipazione degli insegnanti alla progettazionee alla realizzazione di attività di laboratorio (Laboratori PLS) e formazione. A tal fineil PLS finanzia specificatamente l’attività degli insegnanti coinvolti attraversol’erogazione di somme a tal...
-
I recenti progressi in Quantum Information (QI) hanno dimostrato che gli strumenti teorici dell'informazione descrivono naturalmente l'evoluzione della geometria quantistica, hanno esplorato strutture causali non banali e il ruolo che questi possono svolgere in Quantum Computing.L'attività di...
-
L’attività oggetto di questo assegno di ricerca sarà dedicata alla realizzazione di esperimenti di crittografia quantistica con stati a singolo fotone. Mediante tali protocolli basati sulla trasmissione di singoli fotoni e sullo scambio di informazione su canali classici, è possibile effettuare...
-
L’attività oggetto di questo assegno di ricerca sarà dedicata allo studio sperimentale della diffusione di luce strutturata nel grado di libertà del momento angolare orbitale della luce (OAM). Verrà studiata la diffusione generando diversi stati della luce, inclusi i vector vortex beams che...
-
Verranno realizzate sorgenti di singolo fotone e circuiti ottici su chip, con l’obiettivo di sfruttare questi elementi per la generazione e la trasmissione dei fotoni in maniera temporalmente deterministica e sicura. La fabbricazione delle strutture si avvarrà delle proprietà dell’idrogeno di...
-
Insegnamento: Relativistic quantum mechanics , SSD: FIS/02, Corso di Studio: Fisica LM-17 , 6 CFU , corso da svolgersi nel primo semestre del primo anno,Insegnamento: Quantum field theory, SSD: FIS/02, Corso di Studio: Fisica LM-17 , corso da svolgersi nel ...