DIPARTIMENTO DI FISICA
-
-
Nell’ambito dei progetti OLIMPO e LSPE del gruppo di cosmologia osservativa G31 del Dipartimento di Fisica, sono stati sviluppati dei sistemi di misura di precisione del fondo cosmico di microonde, in particolare uno spettrometro differenziale e un polarimetro criogenico multipixel multimodo. La...
-
Responsabile Scientifico prof.ssa Anna TramontanoN. 2 posti
-
Responsabile scientifico prof. Fulvio Ricci
-
Responsabile scientifico prof.ssa Simonetta Gentile
-
Obiettivo di questa borsa è lo sviluppo di un sistema hardware-software completamente automatizzato per esperimenti d’informazione quantistica. Bisognerà sviluppare delle nuove sorgenti di stati entangled in polarizzazione- cammino. Inoltre bisognerà predisporre un software labview per pilotare...
-
Il borsista sarà impegnato nella ricerca fondamentale sull’accoppiamento tra gradi di libertà di carica e di spin in ossidi con ordinamento simultaneo elettrico e magnetico (materiali multimerroici). La ricerca prevede utilizzo di tecniche di spettroscopia infrarossa in trasformata di Fourier in...
-
Con onde anomale si intendono perturbazioni giganti, che emergendo da rumore, raggiungono ampiezze che sarebbero estremamente rare per eventi gaussianamente distribuiti, per poi decadere rapidamente in rumore. Nonostante queste onde appaiano in campi differenti della fisica, dalla fluidodinamica...
-
Il vincitore del bando dovrà accoppiare un setup di spettroscopia in campo vicino con un nuovo laser a cascata quantica nel Terahertz da montare in un criostato a ciclo chiuso. Tale accoppiamento ottico permetterà di accedere alle lunghezze d’onda adatte a studiare nanostrutture di...
-