La ricerca mira alla realizzazione di una installazione interattiva che permetta la visualizzazione di dati relativi alla mobilità pubblica e privata in un ambiente urbano (ad esempio mappe isocrone, mappe di accessibilità, ecc.). L’installazione deve permettere l’interazione degli utenti per...
DIPARTIMENTO DI FISICA
-
-
Il progetto affronta problemi legati alle dinamiche dell'innovazione – un elemento cruciale nell'evoluzione delle società e dei sistemi biologici e tecnologici - con lo scopo di spiegare e quantificare i meccanismi attraverso i quali si esprime la creatività e che guidano la diffusione, la...
-
Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 2 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria A) Tipologia II della durata di 1 anno per l’area CUN: 02, presso il Dipartimento di...
-
Lo scopo della ricerca è studiare il comportamento delle funzioni di correlazione nei sistemi vetrosi nel limite di temperatura zero.Si possono utilizzate le tecniche basate sul formalismo delle repliche per il calcolo delle funzioni di correlazioni. Le identità di Ward e altre tecniche di...
-
La ricerca si propone di studiare i fattori caratteristici della dinamica corticale durantela transizione sonno-veglia. Si svilupperanno modelli teorici originali della eccitabilitàdel tessuto corticale sia a livello mesoscopico (reti di neuroni multi-modulari) chemacroscopico (teorie di campo...
-
Il borsista sarà impegnato nella ricerca dei superconduttori a base di ferro e a base di bismuto. Il borsista utilizzerà la spettroscopia di assorbimento X (EXAFS e XANES) e la spettroscopia di fotoemissione. Il lavoro di ricerca prevede analisi dei dati raccolti con la luce di sincrotrone...
-
Responsabile Scientifico: Prof. Tullio Scopigno
-
-
-