Ongoing projects

Progetto Europeo H2020 Sun4All

Il centro di ricerca CITERA Sapienza è partner del progetto H2020 “Eurosolar for all: energy communities for a fair energy transition in Europe (Sun4All)” come da Grant Agreement n°.101032239.

Il progetto ha una durata di 3 anni a partire dal 1 ottobre 2021 e il responsabile scientifico della ricerca è il Prof. Fabrizio Cumo.

Nell'ambito delle attività di Sun4All il gruppo di ricerca CITERA Sapienza contribuirà con le seguenti attività attraverso il coordinamento Tecnico Scientifico a cura del Prof F. Cumo:

  • Definizione e sviluppo in tutti i WP in cui il CITERA è coinvolto delle tematiche relative all’efficienza energetica, gestione e monitoraggio dei flussi di energia, Big Data Management, SGA, Povertà Energetica ed Efficienza Energetica Comportamentale (BEE), Valutazione ecologica e ambientale, attività formative e educative, economico e valutazione delle soluzioni tecnologiche energetiche sul patrimonio edilizio esistente.

In particolare, il CITERA attraverso il gruppo di ricerca e nell’ambito della tematica dell’Energy Poverty, si occuperà di sviluppare all’interno dei WP2, WP3 WP4 dei seguenti punti:

    • studio degli indicatori sociali e tecnici per identificare il target group attraverso applicativi GIS-based;
    • analisi ed identificazione dei possibili rischi in relazione ai KPI del progetto;
    • gestione e misurazione dello stato di avanzamento del progetto.
    • Nel WP6 il gruppo contribuirà alla gestione e conduzione delle relazioni internazionali anche con gli altri partner del progetto per il consolidamento delle attività di cooperazione con altri progetti UE e H2020 su tematiche connesse alla povertà energetica

Il gruppo di lavoro pianificherà, con il coordinamento del responsabile scientifico, le pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali dei risultati e delle metodologie sviluppate nel corso della durata del progetto.

 

 

ENERSELVES project, “Policy instruments for energy self-consumption in buildings”

CITERA is Regione Lazio technical partner for ENERSELVES project, “Policy instruments for energy self-consumption in buildings”, that is led by AGENEX, Extremadura Energy Agency, with the following aims:

Promote new policies or improve existing policies to support the integration of renewable energy into buildings for self-consumption financed by the Structural Funds and other EC instruments.

Design policies to promote only those renewable energies for self- consumption technologies with greater benefits in each region.

Define clear KPI (Key Performance Indicators) to identify the best investment by value.

Transmit how European policies have an impact on society

Support the integration of RES in buildings

ENERSELVES focus on the integration of RES for self-consumption, but not every RES is cost-effective for every region, so it needs in-depth analysis and a definition of clear KPIs to identify the best value-for-money investment.

Due to the necessity of optimizing the limited SFs, only by focusing on the RES that provided a higher impact on the Growth and Jobs the regions will be properly investing their funds.

ENERSELVES focuses on designing policies to promote only those RES for self-consumption technologies with higher benefits in each region.

Immagine che contiene disegnando, orologio</p>
<p>Descrizione generata automaticamente

Immagine che contiene disegnando</p>
<p>Descrizione generata automaticamente

 

Link  https://www.interregeurope.eu/enerselves/

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma