Bando Premio Bruno Zevi 2024

Banner
Mercoledì, 22 Maggio, 2024

La Fondazione Bruno Zevi, allo scopo di sviluppare e diffondere l’insegnamento di Bruno Zevi e del suo metodo di indagine critica e storica, bandisce un concorso internazionale per l’assegnazione di un Premio per un saggio storico-critico che analizzi con originalità un’opera, una tematica architettonica, o un architetto del presente o del passato.

Il Premio si articola in cinque sezioni, corrispondenti alle seguenti tematiche:

–­  lo spazio protagonista dell’architettura;

–­  le matrici antiche del linguaggio moderno;

–­  la storia come metodologia del fare architettonico;

–­  il linguaggio moderno dell’architettura;

–­  paesaggistica e linguaggio grado zero dell’architettura.

Il concorso è aperto ai dottori di ricerca che abbiano conseguito il titolo fra il 2014 e il 2024.

Il saggio non deve essere stato già pubblicato. Il premio consiste nella pubblicazione del saggio e nell’invito a tenere una conferenza a Roma in occasione della premiazione.

La Commissione giudicatrice per questa edizione è composta da: Stella Serena Mancuso, Franco Panzini, Renzo Riboldazzi, Guendalina Salimei, Rosalia Vittorini.

I candidati che intendano partecipare al concorso devono far pervenire tutta la documentazione alla Fondazione Bruno Zevi, sia tramite posta elettronica che spedizione postale, entro il 10 settembre 2024 (farà fede il timbro postale).

contatti: info@fondazionebrunozevi.it

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma