Lecture/Conferenza

Banner
Giovedì, 15 Giugno, 2023

Facoltà di Architettura Sapienza, Aula V08, via A. Gramsci 53 - Roma
ore 9.30

Lecture/Conferenza

Il territorio manoscritto
Strumenti per un'indagine territoriale lungo la via Tiburtina da Tivoli a Roma

Evento organizzato nell'ambito del PE5 CHANGES Spoke 1, WP5 Archaeology of the Sacred.
La lecture è incentrata sull'indagine circa la via Tiburtina da Tivoli a Roma partendo dal principio che un territorio può essere letto come un manoscritto, perché antico, stratificato e artefatto. L’approccio per comprendere forma, struttura ed evoluzione del paesaggio si ispira al metodo filologico, con un’indagine prima descrittiva e poi analitica e mettendo a frutto diverse prospettive disciplinari. L’obiettivo è quello di interpretare le componenti naturali e antropiche del paesaggio, le sue stratificazioni, i suoi elementi permanenti e la sua evoluzione nel corso di una storia fatta di scrittura e di riscrittura.

a cura di: Gruppo di Ricerca WP5, Dipartimenti DiAP, SA, SARAS, DSDRA

contatti: andrea.valeriani@uniroma1.it

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma