SICUREZZA&PARTECIPAZIONE

Gruppo di lavoro SICUREZZA&PARTECIPAZIONE

La sicurezza è un bene pubblico da tutelare con particolare attenzione. Esso infatti si colloca in un punto di equilibrio dove incrociano la loro traiettoria beni altrettanto fondamentali quali la legalità, i diritti umani, le libertà individuali e collettive. In materia di sicurezza vengono richieste tanto al ricercatore quanto al policy-maker consapevolezza ed equità. Gli scostamenti da questa linea sono frequenti: da un lato è preconcetta la posizione di coloro che sottovalutano come la sicurezza costituisca un bisogno individuale e sociale e una priorità dei pubblici poteri, dall’altro è riduttiva la posizione di coloro che la riconducono unicamente al significato di ordine pubblico. Nella definizione delle scienze sociali la sicurezza è un concetto positivo, basato non soltanto sulle attribuzioni negative di assenza di minacce e di tutela dell’incolumità della persona e dei suoi beni ma, sempre di più, su quelle positive di inclusione, accoglienza, qualità della vita, condivisione delle regole.

Per affrontare una tema così complesso gli strumenti sono relativamente semplici da definire. Essi sono rappresentati, per il ricercatore, dalla conoscenza orientata teoricamente, sostenuta metodologicamente, validata sul campo. Per il cittadino, dalla partecipazione, intesa non come demagogica sostituzione alle istituzioni pubbliche competenti, né come strumentali interventi della politica finalizzati alla costruzione del consenso, bensì come cooperazione, monitoraggio, domanda di trasparenza nei confronti dell’operato delle istituzioni politiche e amministrative.

Obiettivi

In questo quadro il Gruppo di lavoro Sicurezza&Partecipazione ha come obiettivo quello di contribuire all’analisi scientifica e al dibattito civile. In particolare, attraverso i concetti e gli strumenti d’indagine delle discipline sociologiche, degli studi organizzativi e della policy analysis, il Gruppo promuove e realizza ricerche sul tema della sicurezza nella sua duplice proiezione internazionale e interna, con particolare riferimento a:

  • percezione della sicurezza da parte dei cittadini;
  • costruzione sociale dei problemi e formazione delle agende politiche nel campo della sicurezza;
  • politiche di prevenzione strutturale e situazionale nei confronti dei comportamenti criminali, illegali e incivili;
  • pratiche di inclusione e costruzione di legami sociali in contesti di deprivazione e rischio, con particolare riferimento a gruppi stigmatizzati (immigrati, nomadi ecc.);
  • governance multilevel: locale, regionale, nazionale, cooperazione internazionale;
  • governance multiagency: Amministrazioni pubbliche centrali, Enti locali, Forze di polizia, Servizi sociali, Associazioni e rappresentanze di cittadini;
  • pratiche partecipative, qualità della vita urbana, gestione nonviolenta dei conflitti;
  • sociologia dei conflitti e dei processi di pace, in ambito internazionale e interno.

Il gruppo di lavoro Sicurezza&Partecipazione ha collaborato e collabora con: Commissione Europea – Programma COST, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – progetti PRIN, Ministero dell’Interno – PON Sicurezza, Regione Lazio, Provincia di Roma, Comune di Roma – Municipi V e XVII, Istituto Regionale Arturo Carlo Jemolo, Scuola Superiore dell´Amministrazione dell´Interno, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale, Forum Italiano per la Sicurezza Urbana, Telefono Rosa, Archivio Disarmo, Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Polizia-SIULP, European Society of Crime and Criminology, Associazione Italiana di Sociologia, ESPAnet.

Gruppo di lavoro:

  • Fabrizio Battistelli (Responsabile scientifico)
  • Ernesto d’Albergo
  • Francesca Farruggia
  • Laura Franceschetti
  • Maria Grazia Galantino
  • Rossana Galdini
  • Livia Fay Lucianetti
  • Giulio Moini
  • Giuseppe Ricotta

Paper scaricabili:

  • Fabrizio Battistelli, Maria Grazia Galantino, Livia Fay Lucianetti (2010) Produrre sicurezza nel Lazio. I progetti degli Enti locali per un sistema integratodi sicurezza nella Regione Lazio, ricerca realizzata da DiSS – Sapienza Università di Roma per la Regione Lazio. Per scaricare il paper clicca qui
  • Francesca Farruggia e Giuseppe Ricotta (2010), Sicurezza urbana e periferie. Due studi di caso a Roma, Roma, Aracne, Quaderni di Ricerca DIeS, n. 33.
  • Giuseppe Ricotta (2009) Periferie insicure? Insicurezza e sicurezza nei cinque capoluoghi del Lazio, ricerca realizzata da DieS – Sapienza Università di Roma per l’Osservatorio tecnico scientifico sulla sicurezza e la legalità della Regione Lazio. Per scaricare il paper clicca qui
  • M. G. Galantino, “Urban security in Rome: Governance with government?” Paper presentato al Convegno Berlin Roundtables: Urban Governance: Innovation, Insecurity and the Power of Religion, Imgard Comix Stiftung-Wissenschaftszentrum Berlin für Sozialforschung, Berlin, 18-23 Marzo 2009.

Per informazioni: Dipartimento di Scienze Sociali - DiSS, Via Salaria 113, 00198 Roma - Tel. 06 4991 8437

“SICUREZZA: POLITICHE MULTILIVELLO PER UNA DOMANDA EUROPEA, NAZIONALE E LOCALE”

Pubblicazioni recenti

  • Fabrizio Battistelli, “Sicurezza sociale e sicurezza strategica”, in Pol.is, n. 3, 2007a, pp. 124-129
  • Fabrizio Battistelli, “Sicurezza e governo locale: problema e opportunità”, in Pol.is, n. 2, 2007b, pp. 66-70.
  • Fabrizio Battistelli, “Produttori di sicurezza. I Corpi di polizia in Italia tra competizione e cooperazione” in Quaderni di sociologia, vol. 46, n. 1, 2008, pp. 167-190.
  • Fabrizio Battistelli, (a cura), La fabbrica della sicurezza, Milano, Angeli, 2008
  • Fabrizio Battistelli – Massimo Paci, “Sicurezza e insicurezza nella società contemporanea”, in Sociologia e ricerca sociale, n. 85, 2008, pp. 5-21.
  • Fabrizio Battistelli, Livia Fay Lucianetti, (2010), “La sicurezza urbana tra politics e policy”, in Alessandro Pajno (a cura), La sicurezza urbana, Rimini, Maggioli, pp.
  • Fabrizio Battistelli, Giuseppe Ricotta, Chiara Appolloni, Livia Fay Lucianetti (2009), Periferie insicure? Insicurezza e sicurezza nei cinque capoluoghi del Lazio, – ricerca realizzata da DieS – Sapienza Università di Roma per l’Osservatorio tecnico scientifico sulla sicurezza e la legalità della Regione Lazio.
  • Ernesto D’Albergo, “Urban issues in nation-state agendas: a compari san in Western Europe”, In Urban Reserach & Practice, vol. 3, n. 2, 2010, pp. 138-158.
  • Francesca Farruggia, “Sicurezza: l’esperienza della Gran Bretagna per l’Italia uscita dalle elezioni”, in Il Ponte, n.6, 2008, pp. 57-64.
  • Fabrizio Battistelli, Giuseppe Ricotta, Francesca Farruggia, Chiara Appolloni (2010) - La percezione di sicurezza nel XVII° municipio di Roma: il punto di vista dei cittadini - ricerca realizzata da Archivio Disarmo - Istituto di ricerche internazionali per il Municipio XVII del Comune di Roma.
  • Francesca Farruggia e Giuseppe Ricotta (2010), “Sicurezza urbana e periferie. Due studi di caso a Roma”, Roma, Aracne, Quaderni di Ricerca DIeS, n. 33.
  • Maria Grazia Galantino, La società della sicurezza. La costruzione sociale della sicurezza in situazioni di crisi, Milano, Angeli, 2010.
  • Maria Grazia Galantino, “La SARS: costruire e gestire una minaccia sanitaria nel discorso pubblico” in Pipan, T. Il rischio in sanità. Un nuovo fenomeno sociale, Milano, Angeli, 2010.
  • Livia Fay Lucianetti (2010), “Valutare la sicurezza. Le missioni di supporto alla pace dell’Unione Europea”, in DieS - Dipartimento Innovazione e Società, Quaderni di Ricerca, 2010
  • Livia Fay Lucianetti (2010), “Politica, istituzioni e sicurezza urbana: il caso di Londra”, in Atti del convegno “Il gioco dei poteri nelle democrazie contemporanee”, Sezione di Sociologia Politica dell’AIS – Associazione Italiana di Sociologia (in corso di pubblicazione), 2010.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma