Seminario Green Information Modeling | 3 Dicembre 2024
La Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale, in collaborazione con gli Ordini Professionali degli Architetti e degli Ingegneri di Roma e con il supporto del Master di II livello “Green BIM e Architectural Engineering" organizza il seminario Green Information Modeling, che si terrà il 3 dicembre 2024, dalle ore 14:30 alle 18:30, presso la Sala del Chiostro della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, Via Eudossiana 18, Roma.
Programma del Seminario
Il focus del seminario riguarda lo stato dell’arte, le best practices e le strategie innovative di Green Information Modeling, definito come l’insieme di processi e know-how per la sostenibilità – edilizia, ambientale, economica e sociale – che trovano attuazione attraverso metodi e strumenti di gestione informativa digitale.
Il programma include i seguenti temi e relatori:
- Green Information modeling e formazione universitaria
Prof. Leonardo Paris - Direttore del Master, Sapienza di Roma - Sviluppo sostenibile applicato ad asset edilizi e infrastrutturali: i Protocolli Energetico Ambientali e la relazione con l'Information Modeling
Ing. Marco Mari - Sustainability and Policy Advisor - BIM e Sostenibilità. La visione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Ing. Massimo Babudri - Presidente Commissioni Area BIM Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma - Legal BIM: inquadramento normativo della gestione informativa digitale in un’ottica green
Avv. Chiara Micera - Fondatore dello Studio legale Micera - Digital Workflow Best Practice: il BEM per la Riqualificazione Energetica, Ambientale e Tecnologica degli Edifici Residenziali
Arch. Cristoforo Cattivera - Amministratore ASTOR ENGINEERING SRL - La piattaforma BIM come aggregatore di informazione per l'HBIM
Arch. Carlo Grossi – Customer Success Manager DALUX Italia s.r.l - Processi BIM per la progettazione di sistemi passivi
Alessandro Mastrantonio, Andrea Lalle – Direzione tecnica LTT s.r.l. - Sviluppo di Digital Twin per la gestione sostenibile del ciclo di vita degli edifici
Saverio Camillo Saviello -Bim Digital Twin Manager BIMON s.r.l.
Il seminario si concluderà con una tavola rotonda moderata dal Ric. Ing. Alessandro D’Amico (Sapienza Università di Roma).
Patrocini e Crediti Formativi
L’evento è patrocinato dall’Ordine degli Architetti e dall’Ordine degli Ingegneri di Roma.
La partecipazione al seminario consente il riconoscimento di crediti formativi professionali per gli Ingegneri iscritti all'ordine. Per gli Architetti è possibile richiedere il riconoscimento tramite autocertificazione per "corsi o seminari erogati da altri Ordini/Collegi)".
Informazioni
- Email: mastergreenbim.dicea@
uniroma1.it, leonardo.paris@ uniroma1.it - Telefono: Prof. Leonardo Paris – 348 0092764