Antichità etrusche e italiche | Percorsi museali
![]() |
"ALLA SCOPERTA DEGLI ETRUSCHI"Gli Etruschi sono un popolo dell’Italia antica che ha lasciato importantissime testimonianze di arte e cultura. Attraverso le opere d’arte, l’artigianato, i testi scritti e le riproduzioni in scala dei più importanti monumenti, sarà possibile approfondire le conoscenze su questo antichissimo popolo e avvicinarsi a diversi aspetti della loro vita quotidiana: dall’uso che facevano di alcuni vasi o arredi alla loro “strana” scrittura. Oltre alla visita alle collezioni sono infatti previsti per i partecipanti due laboratorio didattici “Oggi sarei così” e “Scrivi come un etrusco”. Rivolto a: - Scuola primaria: in particolare alle classi quarte degli istituti di primo grado Discipline: - arte - storia
- scienze
Modalità di fruizione: - visita guidata tradizionale
- attività laboratoriale
Durata: 1h e 30 (45 minuti visita + 45 minuti laboratori) Info e prenotazioni: per prenotazioni visite guidate e laboratori inviare una mail a polomusealesapienza@uniroma1.it |
|
![]() |
"GLI ETRUSCHI, MAESTRI ARTIGIANI"Gli Etruschi sono un popolo dell’Italia antica che ha lasciato importantissime testimonianze di arte e cultura. Attraverso le opere d’arte, l’artigianato, i testi scritti e le riproduzioni in scala dei più importanti monumenti, sarà possibile approfondire le conoscenze su questo antichissimo popolo. Oltre alla visita guidata tradizionale, grazie alla possibilità di “vedere da vicino” numerosi reperti provenienti dagli scavi Sapienza di Pyrgi (Santa Severa, RM) e Veio gli studenti avranno inoltre la possibilità di comprendere i meccanismi artigianali che stavano dietro alla realizzazione di vasi, utensili e suppellettili di vario tipo. Rivolto a: - scuola secondaria di secondo grado: in particolare al primo anno
Discipline:
- arte
- storia
- scienze
- chimica
Modalità di fruizione:
- visita guidata tradizionale
- attività laboratoriale
Durata: 1h e 30 (45 minuti visita + 45 minuti laboratorio “Visti da vicino”) Info e prenotazioni: per prenotazioni visite guidate e laboratori inviare una mail a polomusealesapienza@uniroma1.it |
MODALITA' DI PRENOTAZIONE |
||
|