Progetto Terza Missione | I musei nei territori i territori nei musei
Obiettivo del progetto è stato quello di avvicinare i pubblici delle scuole alla conoscenza del patrimonio museale di Sapienza per stimolare l'interesse su tematiche centrali quali: biodiversità, ecologia, sostenibilità ambientale ed economica, climate change, salute psico-fisica, uguaglianza di genere, inclusività ed economia circolare, in linea con la promozione di un'istruzione basata sull'approccio tematico e non meramente disciplinare. Finalità dell'iniziativa è stata anche quella di favorire l'educazione alla cittadinanza globale, attraverso progetti integrati in contesti di apprendimento diversificati
E' stato sviluppato un percorso educativo replicabile definito nel doppio contesto di scuole e spazi museali che ha visto i responsabili scientifici entrare nelle scuole per raccontare i musei e le loro esperienze con esempi reali e le scuole entrare nei musei per apprendere in modo diretto, tramite oggetti museali e attività di laboratorio, quanto trattato nella prima fase.
COSA CI HA SPINTO A PROGETTARE? |
Inquadramento del contesto socio-culturale in cui si inserisce l'idea del progetto |
L'emergenza pandemica ha avuto conseguenze importanti sulla vita di tutti, soprattutto sul benessere fisico e psichico dei soggetti più fragili e delle persone in età evolutiva, bambini e adolescenti.
(Report delle Nazione Unite all’inizio della pandemia, United Nations, 2020)
|
Seguendo quanto indicato dai piani educativi dell’Unesco e della Commissione Europea, tutti i sistemi di istruzione devono portare avanti un’educazione partecipata, incentrata sui temi del benessere dell’ambiente e della società, al fine di creare cittadini e cittadine più consapevoli e capaci di fare la loro parte nella sfide future (Cfr. Next Generation EU).
|
Le università e i luoghi di formazione non formale come i musei sono chiamati a soddisfare le esigenze scaturite dalla crisi pandemica, economica, ambientale e a contribuire con le loro funzioni e attività a un cambio di paradigma generale per il miglioramento del benessere.
|
A COSA CI SIAMO ISPIRATI? |
A partire dalle esigenze e dalle indicazioni definite dai piani di ripresa post-pandemica, il progetto ha delineato un percorso educativo replicabile (composto da attività discusse e co-progettate con i vari stakeholder) per avvicinare soprattutto i giovani e gli insegnanti alle tematiche dell’agenda 2030.
Il nostro progetto educativo si basa sull’idea per cui tutti i sistemi di istruzione e di educazione debbano farsi promotori di un’educazione partecipata, realizzata in comunione tra educatori ed educandi, saldamente ancorata alla realtà e basata sul dialogo.
|
Il progetto si pone anche in linea con i 6 obiettivi del Next Generation EU
|
⦁ Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
⦁ Rivoluzione verde e transizione ecologica
⦁ Infrastrutture per una mobilità sostenibile
⦁ Istruzione e Ricerca
⦁ Inclusione e Coesione
⦁ Salute
|
COME EDUCARE ALLA SOSTENIBILITA’ TRAMITE I MUSEI UNIVERSITARI?
|
|
La varietà e complessità del patrimonio museale Sapienza permette di stimolare interesse e migliorare le conoscenze su tematiche globali e centrali affrontate nei piani di sviluppo sostenibile e di ripresa post-pandemica, quali:
- la biodiversità,
- l’ecologia,
- la sostenibilità ambientale ed economica,
- il climate change,
- il benessere e la salute psico-fisica,
- l’uguaglianza di genere,
- l’inclusività,
- l’economia circolare
|
PERCHE’ I MUSEI UNIVERSITARI SONO LUOGHI ADATTI A SODDISFARE LE ESIGENZE ALLA BASE DEL PROGETTO?
|
|
Le aree tematiche in cui si articola il Polo Museale e la multidisciplinarietà che connota i musei di Sapienza permettono di affrontare in modo approfondito le tematiche alla base dei goal dell’agenda 2030.
|
PERCHE’ I MUSEI UNIVERSITARI SONO LUOGHI ADATTI A SODDISFARE LE ESIGENZE ALLA BASE DEL PROGETTO? | |
I Musei diventano un collegamento reale tra università e territori e un mediatore attivo di conoscenze e pratiche per avvicinare i vari interlocutori alle tematiche e le azioni descritte.
|
LE RICADUTE DEL PROGETTO