SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA DELLA SALUTE

La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute

 

La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute è nata nel 1998 allo scopo di rilanciare il tema della salute e di proporre il cambiamento di un paradigma fino a tempo prima fortemente orientato ad esplorare e trattare la “malattia”. 

La scuola ha l’obiettivo di formare dei professionisti che guardano all’individuo e alla società come portatori di risorse e potenzialità anziché di patologie o di difetti; che mirano a studiare le sorgenti del benessere anziché quelle del malessere, a "promuovere” salute, più che a “prevenire” o “curare” malattia. Tali premesse hanno solide radici culturali che si collocano all’interno di un mondo scientifico che nonostante i molti progressi degli ultimi anni, ancora con difficoltà e ritardo, tenta di assumere una precisa responsabilità in questa svolta ormai visibilmente presente nella domanda sociale. Nell’accettare questa sfida e nel cercare di stimolare e promuovere il confronto sul tema della salute, è fondamentale essere aperti al dialogo interdisciplinare con tutti i professionisti della salute e con coloro che siano interessati a parlarne dandosi l’opportunità di scoprire ed esplorare sempre nuovi orizzonti.

Ai sensi del D.M. 24 luglio 2006 (Riassetto delle Scuole di Specializzazione di Area Psicologica) e successive modifiche, la Scuola rilascia il titolo di Specialista in Psicologia della Salute e Abilita all'esercizio della Psicoterapia. La durata del corso è di 4 anni (per un totale di 240 CFU).

 

EVENTO 14 FEBBRAIO ORE 14.00

 

 

CRESCERE PARLANDO

17 ottobre 2019 Incontro sulla stimolazione delle strategie comunicative nei bambini in età prescolare Roma, Viale Etiopia n.20 Posti limitati e accesso tramite prenotazione

Convegno Mindfulness

Roma, 12 ottobre 2019 Primo Convegno Internazionale "Mindfulness: competenza trasversale in psicoterapia e nelle relazioni d' aiuto"

CONFERENZA ATAD 2019

Dal 19 al 21 Settembre 2019, presso l' Università Pontificia Salesiana, si terrà ATAD 2019 (Second International Conference in Assistive Technology for Persons with Intellectual and Developmental Disabilities).

Convegno Suicidologia 2019

Il 17-18 settembre di terrà a Roma la XVII edizione del Convegno Internazionale di Suicidologia e Salute Pubblica 2019

VALUTAZIONE DELL' AUTISMO

Corso di formazione su "La valutazione dell' autismo nella prima infanzia: ADOS-2, moduli Toddler 1 e 2" Roma, 19 e 20 Luglio 2019

SUMMER SCHOOL 2019

Dal 24 al 27 Giugno 2019 si terrà a Offida (AP) la VI Edizione della Summer School in Beni Relazionali, organizzata dalla “Fondazione Lavoroperlapersona”

PARENT COACHING

Corso di formazione sul "PARENT COACHING per l' Intervento Precoce nello Sviluppo del Linguaggio" Roma, 22 e 23 Giugno 2019

GIORNATA DI ORIENTAMENTO

Martedi' 18 Giugno 2019, Facolta' di Psicologia

CONGRESSO SIPSA 2019

Dal 23 al 25 Maggio 2019, si terrà a Napoli il XIII Congresso Nazionale Associazione SIPSA. Società Italiana di Psicologia della Salute.

TERAPIA E PERSONA CON DIABETE

Il 30 Marzo 2019 si terrà ad Orvieto (TR), presso Palazzo Coelli, il Convegno "LA TERAPIA DELLA PERSONA CON DIABETE: esplorando nuove prospettive".

Pagine