Comunicazione digitale
Il laboratorio di comunicazione digitale è progettato per fornire agli allievi della Scuola competenze pratiche e operative, finalizzate a sviluppare capacità di interazione strategica negli ambienti digitali. Nel contesto professionale dei beni culturali, così come in molti altri settori, è essenziale saper gestire un ecosistema comunicativo pervasivo e dinamico, che richiede competenze specifiche per operare efficacemente attraverso le piattaforme digitali. Tali competenze includono la gestione di reti professionali, anche a livello internazionale, la promozione delle attività istituzionali e la divulgazione rigorosa e approfondita dei risultati di ricerca o dei progetti rilevanti.
L’obiettivo del laboratorio è fornire le competenze di base e gli strumenti necessari per affrontare i cambiamenti e le complessità di questo panorama in costante evoluzione. Nello specifico, le attività del laboratorio saranno focalizzate su temi e progetti legati direttamente alla Scuola e alla sua presenza sui canali di comunicazione digitale, come i social media ufficiali e il sito web istituzionale. Saranno trattati argomenti quali gli scavi, i laboratori, le figure professionali di rilievo nell’ambito dei beni archeologici e culturali, la storia della Scuola e l’integrazione di eventuali progetti in corso.
Attraverso un approccio laboratoriale, si promuoverà la partecipazione attiva degli allievi nella creazione di contenuti, nella gestione della comunità sui social media e nella progettazione di nuovi percorsi comunicativi e divulgativi relativi alle attività della Scuola.
Il Laboratorio sarà tenuto dal dotto Fabio Ciammella.