Didattica

Didattica

La Scuola discute e aggiorna su base annuale la propria offerta didattica, di anno in anno organizzata nel piano di studio. Il percorso formativo è articolato in “Ambiti” che si riferiscono a distinte tematiche e ai quattro curricula, relativi ai settori scientifico-disciplinari di carattere archeologico. 

Gli Ambiti sono: “Conoscenze e contestualizzazione di beni archeologici” (Ambito 1, 40 CFU), “Museografia e tutela e valorizzazione dei beni archeologici del territorio” (Ambito 2, 10 CFU); “Diagnostica, conservazione e restauro dei beni culturali” (Ambito 3, 10 CFU); “Economia, gestione e comunicazione” (Ambito 4, 5 CFU); “Legislazione relativa ai beni culturali” (Ambito 5, 5 CFU).

La frequenza alla Scuola è obbligatoria. Gli allievi dovranno assicurare una frequenza delle attività didattiche di ogni tipo non inferiore all'80% delle ore ad esse riservate.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma