Porta Tiburtina
Title: 

Laboratorio Archeologia Pubblica San Lorenzo

Gli allievi del Laboratorio di Archeologia Pubblica (a.a. 2019-2020), coordinati dal prof. Andrea Cardarelli e dalle prof.sse Cecilia Conati Barbaro e Giorgia Maria Annoscia, hanno realizzato un video divulgativo sulla storia del quartiere universitario di San Lorenzo ripercorrendo a piedi il tratto della via Tiburtina dall'omonima Porta fino alla Città del Sole con quattro approfondimenti dal taglio storico-artistico e archeologico.

Il primo è dedicato alla Porta Tiburtina e alle limitrofe mura aureliane; segue poi l'approfondimento sul Parco dei Caduti che richiama alla mente i drammi del Novecento vissuti dal quartiere e, in particolare, il bombardamento del ‘43 cui è dedicato il murales realizzato dal collettivo Guerrilla Spam.

La terza tappa del percorso è il piazzale e la basilica di San Lorenzo fuori le mura con il limitrofo cimitero monumentale del Verano. Infine si perviene alla moderna Città del Sole dove si ripercorrono i ritrovamenti archeologici riportati alla luce dagli scavi effettuati per l'edificazione del complesso.

Partendo da questi luoghi di 'passaggio quotidiano', gli allievi della Scuola hanno raccontato la storia di San Lorenzo dalla preistoria all'età contemporanea.

https://www.youtube.com/watch?v=hu1Ux-OHnoc

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma