Phenomenology of finsler geometries and Planck-scale-curved momentum spaces
DIPARTIMENTO DI FISICA
-
-
Il lavoro di ricerca prevede: a) Indagine delle fasi superconduttive a strati (a base di Fe e BiS2) con spettroscopia Raman, IR e ad assorbimento X; b) Studio di stati elettronici coesistenti in calcogenuri a base di Fe, da esplorare in funzione della temperatura, il doping e la pressione...
-
Sviluppo di una workstation di microfabbricazionein 3D basata su fotopolimerizzazione a due fotoni. Le microstruture verranno utilizzate in esperimenti di intrappolamento ottico e materia attiva.
-
Manager di sistema per i cluster di calcolatori per il calcolo parallelo ad alta performance su schede grafiche (GPU) presenti nella sala calcolo S23 al piano interrato dell'edificio Fermi
-
Studio della struttura locale dei superconduttori basati su Fe
-
Sviluppo di un sistema di analisi dati per la ricerca di materia oscura in CUORE-0
-
32 borse di collaborazione studenti destinate al funzionamento dei servizi del Dipartimento di Fisica, per un' attività di 150 ore complessive ciascuna
-
Nel campo della neuro-oncologia, la completa rimozione del tumore rappresenta la terapia primaria. Questa è direttamente connessa alla ricorrenza del tumore stesso e quindi al tasso di sopravvivenza dei pazienti. Una precisa conoscenza dei margini della massa tumorale e la loro identificazione...
-
In detto programma il ricercatore si occuperà dell’analisi dei dati dell’esperimento CUORE-0, prenderà parte alle fasi di avvio dell’esperimento CUORE nel 2015 e contribuirà allo sviluppo e messa in opera di rivelatori nel progetto CALDER. CUORE-0 e CUORE sono esperimenti criogenici ai...
-
I rivelatori ad induttanza cinetica (KID) sono dispositivi in cui l’elemento attivo è un meandro superconduttore costituito da un film sottile.
Questa ricerca mira a sviluppare l’elettronica ed il sistema di acquisizione dati per rivelatori di luce KID da utilizzare in congiunzione con un...