Attività di ricerca della durata di tre anni, eventualmente prorogabile per ulteriori due anni, per l’esecuzione del programma di ricerca relativo al progetto di cui sopra, finalizzato allo studio delle proprietà di caos in disordine e temperatura, effetti di aging, memoria e ringiovanimento...
DIPARTIMENTO DI FISICA
-
-
Sviluppo di rilevatori criogenici di tipo KID di grande area ed alta sensibilità
-
Supporto e coordinazione per il progetto europeo Patchycolloids
-
Analisi topologica statistica delle conformazioni strutturali delle fibrille proteiche e le loro proprietà meccaniche.
-
Spettroscopia fotoacustica al picosecondo in composti amorfi di interesse farmaceutico
-
Bando per gli studenti delle lauree triennali in Fisica e Astrofisica.
Si rende noto che, come indicato dal bando, possono essere inseriti esami dell'A.A 2011/12 verbalizzati fino alla data del 30 Novembre 2012. -
Bando per gli studenti delle lauree magistrali in Fisica. Si rende noto che, come indicato dal bando, possono essere inseriti esami dell'A.A 2011/12 verbalizzati fino alla data del 30 Novembre 2012.
-
Bando per gli studenti delle lauree magistrali in Astronomia e Astrofisica. Si rende noto che, come indicato dal bando, possono essere inseriti esami dell'A.A 2011/12 verbalizzati fino alla data del 30 Novembre 2012.
-
Attivita' di di ricerca relativo al progetto "Computational analysis of the Human Genome" finanziato da KAUST, per il settore scientifico disciplinare BIO/10, presso il Dipartimento di Fisica della Sapienza Universita' di Roma
-
Attivita' di di ricerca relativo al Work Package "Renormalization Group" nell'ambito del Progetto ERC-CriPheRaSy- Linea di ricerca: "Comprensione teorica dei fenomeni piu' importanti su larga scala in sistemi disordinati classici e quantistici" per il settore scientifico disciplinare FIS/02...