DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECNICA

  • “Collaborazione alle attività propedeutiche e di analisi per gli studi di vulnerabilità sismica degli edifici esistenti di proprietà della Banca d’Italia”

  • Modelli meccanici avanzati per l’analisi di mezzi compositi: aspetti fenomenologici, teorici, computazionali (Advanced mechanical models for the analysis of composite media: phenomenological, theoretical, computational aspects,” per il settore scientifico...

  • “Studio Numerico-Sperimentale della Prestazione Sismica di un Prototipo Trave-colonna a Basso Danneggiamento” –“ Numerical-experimental investigation of the seismic performance of a low-damage frame subassembly Prototype” per il settore scientifico disciplinare ICAR 09 Responsabile...

  • “Analisi e sperimentazioni dinamiche per l'identificazione di profilati sottili integri e danneggiati”

  • “Aspetti di ottimizzazione di edifici in acciaio/storici soggetti a incendio,  Responsabile il prof. Franco Bontempi.

  • “Analisi della stabilità di pendii ideali in terreni incoerenti in condizioni statiche e dinamiche mediante un modello costitutivo avanzato Responsabile scientifico prof. Angelo Amorosi

  • Completamento degli studi di linguaggio su risultati di analisi sismiche e redazione, in lingua inglese High Tech con caratterizzazione scientifica, di manoscritti nell’ambito del codice proprio dell’ingegneria sismica per la ricerca dal Titolo: “...

  • “Caratterizzazione tipologica di edifici ordinari italiani di muratura e di calcestruzzo armato per la valutazione di curve di fragilità sismica. Typological characterisation of Italian ordinary unreinforced-masonry and reinforced-concrete buildings for the derivation of seismic fragility...

  • “Analisi dinamiche non lineari di ponti in muratura soggetti ad azioni sismiche”

  • Collaborazione allo sviluppo di un'interfaccia per la preparazione dei dati di ingresso e l'elaborazione dei risultati di analisi dinamiche non lineari avanzate di edifici in calcestruzzo strutturale con il codice di calcolo agli elementi finiti OpenSees. Fase 3: analisi delle...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002