DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECNICA

  • Metodi innovativi per la progettazione prestazionale di opere di sostegno e dighe in terra in condizioni sismiche, per il Settore concorsuale 08/B1 - Settore scientifico disciplinare ICAR07 – Geotecnica, presso il Dipartimento di Ingegneria Strutturale e...

  • Analisi di vulnerabilità sismica degli edifici in Via Rizzieri 247 - Roma, di proprietà della Banca d’Italia, secondo O.P.C.M. 3274 s.m.i. ed NTC 2008, responsabile scientifico - F. Vestroni

  • Supporto operativo per l’esecuzione di prove di laboratorio finalizzate allo studio del condizionamento di terreni argillosi e sabbiosi mediante agenti schiumogeni e di prove meccaniche di laboratorio a supporto delle attività didattiche - Responsabile scientifico prof. Salvatore Miliziano

  • Analisi di rischio sismico e messa a punto di procedure statistiche per la valutazione di affidabilità sismica di centri di elaborazione dati - Responsabile scientifico prof. Fabrizio Vestroni

  • Valutazione della vulnerabilità sismica dei sistemi informativi della Banca d’Italia - Responsabile scientifico prof. Fabrizio Vestroni

  • Modellazione lineare e non lineare di blocchi tipologici nel complesso “Centro Donato Menichella” della Banca d’Italia sito in Roma (1 blocco nel CED, 1 blocco nell’ICE, il blocco U05) – Esecuzione di analisi dinamiche al passo volte a determinare la base dati di risposte necessaria alla...

  • Modellazione lineare e non lineare dell’edificio di proprietà della Banca d’Italia sito Via Milano, Roma – Esecuzione di analisi dinamiche al passo volte a determinare la base dati di risposte necessaria alla valutazione statistica dei parametri del modello multi-variato di domanda sugli...

  • Modellazione lineare e non lineare del complesso di proprietà della Banca d’Italia sito Via dei Serpenti, Roma – Esecuzione di analisi dinamiche al passo volte a determinare la base dati di risposte necessaria alla valutazione statistica dei parametri del modello multi-variato di domanda sugli...

  • Modellazione e sperimentazione di nanocompositi ad elevate capacità di dissipazione – Responsabile scientifico prof. Walter Lacarbonara

  • Oggetto della prestazione: “Impiego di tecniche innovative per il rinforzo di elementi in c.a.: tematica riguardante il rinforzo di strutture in c.a. con materiali compositi fibro-rinforzati; Esperienza nell'allestimento ed esecuzione di prove di laboratorio su elementi strutturali in c.a. e/o...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002