Hero: 

Servizi

 

  • Consultazione a scaffale aperto di libri e periodici posseduti dalla biblioteca.
  • Assistenza di sala, fornita da bibliotecari specializzati, disponibili a turno tutti i giorni per tutto l'orario di apertura.
  • Servizio di distribuzione dei volumi che non sono a scaffale aperto.
  • Prestito locale
  • Prestito interbibliotecario: bam-prestito@uniroma1.it
  • Fornitura di documenti: bam-prestito@uniroma1.it
  • Libri per gli esami (esclusi dal prestito)
  • Postazioni internet
  • Banche dati catalografiche, bibliografiche, testuali su supporto elettronico o in linea
  • Wifi
  • Per migliorare l'orientamento in biblioteca e per conoscere la disponibilità al prestito esterno dei volumi è utile consultare il nostro "Schema delle collocazioni"

 

Per accedere ai servizi, l’utente deve effettuare l’iscrizione alla Biblioteca, tramite presentazione di un documento e inserimento nella banca dati dei lettori di Ateneo.

La consultazione del patrimonio documentario è consentita a tutti gli utenti. Le opere collocate a "scaffale aperto" possono essere prelevate direttamente dall’utente e consultate esclusivamente presso la sala.

La consultazione delle collezioni a scaffale aperto può essere esclusa dalla registrazione, ma, ove consentito, possono essere adottati sistemi di monitoraggio.

Per la consultazione di collezioni conservate in locali non accessibili al pubblico, l’utente può anticiparne la richiesta anche tramite mail o telefono.

Al lettore è consentito prendere, di norma, al massimo 3 volumi per volta. L’utente può richiedere altre pubblicazioni, previa restituzione delle precedenti.

Ultimata la consultazione, l’utente non deve risistemare i volumi nella loro collocazione negli scaffali, ma è tenuto a restituirlo al personale della Biblioteca. 

La restituzione delle opere deve avvenire almeno 15 minuti prima della chiusura della biblioteca.

A ciascun utente è richiesto un comportamento rispettoso dell’etica e delle norme di buon uso dei servizi di rete.

L’utente è direttamente responsabile di attività illecite o illegali, violazione degli accessi protetti, del copyright e delle licenze d’uso. 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma