
Professori visitatori ospiti del dipartimento
Il Dipartimento di Medicina Clinica e Molecolare ha rapporti di collaborazione attivati con un gran numero di enti di ricerca esteri e ha ospitato ricercatori e professori stranieri di elevata qualificazione scientifica.
La presenza dei Visiting Professors rappresenta per il Dipartimento un contributo prezioso al processo di internazionalizzazione dell’Ateneo che ogni anno propone il bando di Professori Visitatori Ricerca e Didattica finalizzato a sostenere ed incentivare la mobilità in entrata di docenti e ricercatori, in possesso di un significativo curriculum scientifico o professionale, provenienti da Università straniere con l'obiettivo di favorire lo sviluppo della ricerca e di ampliare l'offerta didattica sia sui percorsi delle scuole di che nei corsi di laurea magistrale.
Con D.R. n. 1362 del 21.05.2020 è stato pubblicato il nuovo bando volto al finanziamento dei Professori Visitatori per lo svolgimento di attività di ricerca congiunta e didattica da effettuare nel periodo compreso tra il 01.01.2021 e il 31.12.2021 da parte di professori visitatori stranieri invitati dai docenti del nostro Ateneo.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12.00 del 3 luglio 2020.
VISITING PROFESSOR INVITATI DAL DIPARTIMENTO NEGLI ULTIMI ANNI
Il prof. Steven M. Kornblau ha ricevuto la sua formazione in ematologia presso l'UT MD Anderson Cancer Center ed è attualmente professore ordinario presso l'Università del Texas MD Anderson Cancer Center, Houston (Texas) volgerà la sua attività in collaborazione con il prof. Agostino Tafuri, professore ordinario di Malattie del Sangue
Il prof. Gosselet ha svolto la sua attività didattica nell’ambito del corso di Dottorato in Medicina Sperimentale della Sapienza in collaborazione con la prof. Maria Rosaria Torrisi, professore ordinario di Patologia Generale e coordinatore del Dottorato di ricerca “Medicina Sperimentale”. Nel 2017 ha svolto anche seminari ed incontri con gli studenti del Dottorato.
Il prof. Michael Andreeff ha svolto la sua attività di ricerca e didattica nel 2016 in collaborazione con il prof. Agostino Tafuri. Nel corso della sua visita a Roma ha svolto attività didattica e seminariale, incontrando con studenti della Facoltà di Medicina e Psicologia, laureandi in Biotecnologie, specializzandi in Ematologia e dottorandi.