Tra scienza e arte: le tavole parietali del Museo di Anatomia Comparata "G.B. Grassi"
Tra scienza e arte: le tavole parietali del Museo di Anatomia Comparata "G.B. Grassi"
Venerdì 16 maggio 2025 dalle 12.00 alle 13.30 in diretta Google Meet: https://meet.google.com/
Iscrizione libera (non obbligatoria) tramite modulo
Un progetto GLAM in collaborazione con Wikimedia Italia. Le tavole parietali del Museo di Anatomia comparata della Sapienza sono oggetti affascinanti: strumenti didattici nati per l'insegnamento delle scienze, ma anche opere visive e artistiche di grande impatto. Grazie a un progetto GLAM che coinvolge musei, archivi e biblioteche, queste immagini entrano nel mondo della conoscenza libera, diventando accessibili su Wikipedia e Wikimedia Commons. Durante il webinar racconteremo com'è nato il progetto, quali figure intende coinvolgere – dai bibliotecari ai wikipediani, dai fotografi agli artisti – e come iniziative di questo tipo possano valorizzare il patrimonio scientifico e culturale delle università italiane, aprendolo al pubblico in forme nuove e collaborative.
Introduce e modera:
- Tommaso Paiano, bibliotecario e archivista, volontario wikipediano
Intervengono:
- Riccardo Castiglia, direttore del Museo di Anatomia comparata, Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin
- Carlo Tariciotti, fotografo e informatico, Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin
- Maria Lucia Soranzo e Monica Ortolan, Sistema Bibliotecario di Ateneo, Università di Padova
- Antonella Tarantino, UNIPA Heritage -Sistema Museale di Ateneo, Università di Palermo
- Hitnes, disegnatore e street artist
- Luca Carra, giornalista e direttore di Scienza in rete
Coordinamento organizzativo: Elena De Carolis, Biblioteca del Dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin e Carolina Del Bufalo, Biblioteca del Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo - SARAS, mailto: elena.decarolis@