Nominativo: 

Balossi Restelli, Francesca

Foto: 
Balossi F.
Insegnamenti: 
  • Archeologia preistorica e protostorica dell’Asia occidentale
  • Ricevimento: 
    Ex Vetrerie Sciarra, studio 306, mercoledì ore 12-13 oppure su appuntamento
    Profilo: 

    Professore Associato in Preistoria e Protostoria del Vicino Oriente e direttrice della missione archeologica della Sapienza presso il sito di Arslantepe. I suoi interessi di ricerca riguardano:

    • Cibo e disuguaglianze –pratiche alimentari e lo sviluppo delle ineguaglianze nel Vicino Oriente Antico. 
    • Modi e significati della manipolazione e trasformazione del cibo nelle società pre e protostoriche del Vicino Oriente. 
    • Tecnologia e uso della ceramica; Studio della produzione ceramica del Tardo Calcolitico in Anatolia orientale e Mesopotamia Settentrionale, massificazione della produzione, specializzazione artigianato.
    • Il Tardo Calcolitico dell’Anatolia: ceramica organizzazione e sviluppo dell’insediamento, organizzazione delle attività, economia primaria, artigianato. 
    • Gestione di siti archeologici, divulgazione, protezione e conservazione. 
    • Ricostruzione paleoambientale e dinamiche di sfruttamento delle risorse. 
    • Archivi digitali e gestione dei dati di scavo. 
    • Il Neolitico del Vicino Oriente, organizzazione sociale, simbologia, ideologia, economia primaria, produzione e significato della ceramica.
    Altro: 

    Nell’ambito delle attività della cattedra, gli studenti potranno fare richiesta per la partecipazione allo scavo presso il sito di Arslantepe (Turchia orientale) e alle attività di laboratorio connesse con la gestione, elaborazione e fruizione dei dati di archivio.

    © Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma