LUREAU Maxence

ORARI 1° semestre 2022

Triennale1B débutants (cognome M-Z) : Dictée, Production Écrite, Traduction

Prima lezione il 5/10/2022
mercoledì 13-15 Aula B Vetrerie
venerdì 13-15 Aula B Vetrerie

https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=15688 Facoltà /► Lettorato Francese 2022-2023 Triennale1B débutants

Si invitano gli studenti a procurarsi il testo in adozione: FOCUS - Grammaire du français, Hachette 2015
Per l'acquisto è attivata una convenzione con la Libreria Stendhal https://www.libreriastendhal.com/stendhal-co/

https://www.lettere.uniroma1.it/users/oreste-floquet
https://www.facebook.com/francesisticasapienza/

Scheda Triennale1 --> https://docs.google.com/document/d/1eHH_w4GgJR9NCswg66qcD6HMmi0hx2sd/edi...

*************************************************************************************************************************************************************************

Magistrale1 : module de Traduction
Prima lezione il 12/10/2022
mercredi 11-13 Aula A Vetrerie
https://elearning.uniroma1.it/course/view.php?id=15689 Facoltà /► Lettorato Francese 2022-2023 Magistrale1 : module de Traduction

https://www.lettere.uniroma1.it/users/oreste-floquet
https://www.facebook.com/francesisticasapienza/

Scheda Magistrale1 --> https://docs.google.com/document/d/1eETmkNC_nTZr9eyxgI56EXERSsuR_0x7/edi...

...............................................................................................................................................................................................................................................

Lingua: 
L-LIN/04 - LINGUA FRANCESE
Tipologia: 
CEL

https://www.lettere.uniroma1.it/users/oreste-floquet
https://www.facebook.com/francesisticasapienza/
https://web.uniroma1.it/seai/?q=it/persone/floquet-oreste
CALENDARIO PROVE DI ACCERTAMENTO LINGUISTICO (LETTORATO)

PRIMA DELL’APPELLO
(1) Ogni studente avrà cura di installare exam.net sul proprio computer e google meet sul proprio telefonino (o su un altro dispositivo). Si prega di farlo prima dell’apertura dell’appello. Su exam.net verrà svolto l’esame vero e proprio mentre il secondo dispositivo (telefonino o pc collegati a google meet) servirà come telecamera per sorvegliare il corretto svolgimento del compito. Ogni studente avrà cura di controllare il livelli di batteria dei propri dispositivi per evitare disconnessioni improvvise.
(2) Ogni studente avrà cura di posizionare la telecamera sul lato del computer in modo tale da inquadrare il viso, il busto e la tastiera come nella foto: in allegato Questa operazione deve essere fatta PRIMA dell’apertura dell’appello.

Ogni studente avrà cura di controllare il livelli di batteria dei propri dispositivi per evitare disconnessioni improvvise. Questa operazione deve essere fatta PRIMA dell’apertura dell’appello.

SI RICORDA CHE
(a) mentre si scrive su exam.net bisogna evitare di toccare il tasto ESC o TAB per evitare di uscire dall’esame;
(b) non è consentito allontanarsi durante tutta la durata dell’esame pena il suo annullamento; (c) qualora la connessione venisse a mancare la prova dovrà essere annullata anche se il disfunzionamento non dipendesse dalla volontà dello studente.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma