NEMČÍKOVÁ Zuzana

Lettorato di lingua slovacca

zuzana.nemcikova@uniroma1.it

Edificio Marco Polo, Circonvallazione Tiburtina 4, Roma

Le lezioni del secondo semestre riprenderanno lunedì 27 febbraio 2023. 

 

Lettorato lingua slovacca I

lunedì: 15:00 – 17:00 (Aula 107 – Vetrerie Sciarra)

martedì: 15:00 – 17:00 (Aula informatica F – Vetrerie Sciarra)

 

Lettorato lingua slovacca II

lunedì: 17:00 – 19:00 (Aula 107 – Vetrerie Sciarra)

martedì: 09:00 – 11:00 (Aula informatica F – Vetrerie Sciarra)

 

Lettorato lingua slovacca III

lunedì: 13:00 – 15:00 (Aula 107 – Vetrerie Sciarra)

martedì: 11:00 – 13:00 (Aula informatica F – Vetrerie Sciarra)

 

 

 

Ricevimento e assistenza studenti

► Il ricevimento studenti: martedì dalle ore 14.00 alle ore 15.00

Durante la pausa didattica il ricevimento studenti si svolgerà in seguente orario: 13.00 - 15.00

In presenza: sala CEL ( vicino al laboratorio CLA 04) - pianterreno, edificio Marco Polo

Per un appuntamento inviare una mail a zuzana.nemcikova@uniroma1.it 

 

 

 

 

Lingua: 
L-LIN/21 - LINGUA SLOVACCA
Tipologia: 
CEL

Il martedì 14 febbraio il ricevimenti studenti si svolgerà solo in modalità on-line. Si prega di concordare un appuntamento via email: zuzana.nemcikova@uniroma1.it

Le lezioni del secondo semestre riprenderanno lunedì 27 febbraio 2023.

 

Verifica scritta per tutte le annualità si svolgerà il martedì 6 giugno 2023, ore 15.00, Laboratorio didattico 05 terzo piano Marco Polo.

 

Nel 2009 laurea magistrale con lode in Studi Letterari e Linguistici (Classe N. 42/S Lingue e Letterature Moderne Euroamericane) all'Università "La Sapienza" di Roma. Nel 2020 ha conseguito il doppio titolo di Dottorato di ricerca in Scienze del testo – Slavistica (Co-tutela – Sapienza Università di Roma e l’Università Comenius di Bratislava; titolo: Ph.D.).

Dal 2008 collaboratore ed esperto linguistico di lingua madre slovacca, prima presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Roma "La Sapienza" (Dipartimento di Studi Europei Americani e Interculturali), attualmente presso il Centro Linguistico d'Ateneo della Sapienza (CLA).

Nel 2015 ha conseguito attestato di Didattica dello slovacco come lingua straniera (corso annuale accreditato dal Ministero della Pubblica Istruzione, Studia Academica Slovaca (SAS), Centro per lo slovacco come lingua straniera, Università Comenius di Bratislava.

Si occupa principalmente della didattica di lingua e cultura slovacca come lingua straniera, ma i suoi interessi spaziano tra cinema, letteratura, traduzione e linguistica di lingue moderne. Partecipa attivamente a convegni e seminari che trattano le tematiche della sfera dei suoi interessi. Annualmente frequenta il corso di “Aggiornamento scientifico e metodologico per i lettori di madre lingua slovacca all’estero” presso Studia Academica Slovaca (SAS) – Centro per lo slovacco come lingua straniera, Facoltà di filosofia, Università Comenius, Bratislava.

È coautrice di libro Corso di lingua slovacca, rivolto principalmente a studenti universitari italofoni (Nemčíková, Zuzana – Šuša, Ivan, Corso di Lingua Slovacca. Hoepli, Milano, 2022).

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma