Epistemologia storica |
|
Giovedì, 21 Febbraio, 2019 |
Il linguaggio come dominio di Nessuno: Heidegger e la retorica del Si |
|
Martedì, 19 Febbraio, 2019 |
Meccanismi di persuasione e dottrine sediziose in Hobbes |
|
Giovedì, 14 Febbraio, 2019 |
Il Platone non scritto nella tradizione antica e medievale |
|
Martedì, 12 Febbraio, 2019 |
«A persuadere o a dissuadere una moltitudine» |
|
Martedì, 12 Febbraio, 2019 |
Le traduzioni filosofiche |
|
Mercoledì, 6 Febbraio, 2019 |
Aristotle's hylomorphism: forms as formal and efficient causes |
|
Venerdì, 11 Gennaio, 2019 |
Persuasione e retorica nel Gorgia di Platone |
|
Venerdì, 11 Gennaio, 2019 |
«Elena non ha colpe...»: persuasione retorica e fascino psicagogico in Gorgia |
|
Venerdì, 11 Gennaio, 2019 |
Persuasione, suggestione, fascinazione e carisma. |
|
Venerdì, 11 Gennaio, 2019 |
Soggetti e oggetti |
|
Mercoledì, 19 Dicembre, 2018 |
Ricordando Gabriele Giannantoni |
|
Martedì, 18 Dicembre, 2018 |
Criteri utilitaristici per le condotte virtuose? Difficoltà e prospettive |
|
Lunedì, 17 Dicembre, 2018 |
Sguardi sul contemporaneo |
|
Venerdì, 14 Dicembre, 2018 |
Pratiche di sé ed etiche dell’attenzione. |
|
Giovedì, 13 Dicembre, 2018 |
Democrazia alla frontiera |
|
Giovedì, 6 Dicembre, 2018 |
Il piacere del sintomo |
|
Martedì, 27 Novembre, 2018 |
Simbolicità e affettività nella comunicazione: prospettive (zoo)semiotiche |
Simbolicità e affettività nella comunicazione: prospettive (zoo)semiotiche |
Lunedì, 12 Novembre, 2018 |
Scienza e Società |
Scienze e Società |
Giovedì, 25 Ottobre, 2018 |
Fonti flussi onde |
Fonti flussi onde |
Mercoledì, 24 Ottobre, 2018 |