Corso di laurea magistrale in Turismo e gestione delle risorse ambientali (Ecoturs)
Le lezioni del primo semestre inizieranno il 18 settembre 2023
Corso di laurea magistrale (classe LM-76) in Turismo e gestione delle risorse ambientali - Ecoturs
(Ex Analisi e gestione delle attività turistiche e delle risorse)
- Presidente del Corso Prof. Brogna Marco
- Manager didattico (di Facoltà) Setti Hermes
- Referente MEMOTEF per la didattica Jori Gabriele
Il sito ufficiale del corso è nel portale dell'Ateneo al seguente indirizzo:
https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2023/30824/home
(2023-2024); (2022-2023); (2021-2022); (2020-2021); (2019-2020); (2018-2019); (2017-2018); (2016-2017)
Pagina Ecoturs sul sito della Facoltà di Economia (con anche le conoscenze richieste per l'accesso e l'applicativo per l’autovalutazione dei requisiti richiesti)
Avvisi:
- Per le esercitazioni di Lingua spagnola con la Prof.ssa ESTHER SANCHO (Semestri I e II) consultare il link seguente: https://web.uniroma1.it/memotef/users/sancho-esther
-
Il corso di Lingua Spagnola si divide in un corso monografico (tenutosi nel I semestre) e un corso di lingua (lettorato).Il LETTORATO (Prof.ssa Sancho) è utile e necessario per il raggiungimento delle competenze richieste e si divide in un corso principianti e un corso avanzato. Gli studenti che hanno frequentato il corso principianti nel I semestre continuano con l'avanzato. Coloro che non sono riusciti a frequentare nel I semestre, possono usufruire del corso "intensivo" che partirà nell'ultima settimana di febbraio e terminerà a fine maggio.Si invitano anche tutti gli studenti interessati a presentare una domanda Erasmus per una meta spagnola a frequentare suddetti corsi, dato che per ottenere la borsa di studio è indispensabile superare una prova di livello B1 o B2, secondo i livelli richiesti dalle università ospitanti.
-
Il lettorato di lingua spagnola è programmato anche nel secondo semestre.
Iscriversi al Corso di L.M. Turismo e gestione delle risorse ambientali (Ecoturs)
Percorso formativo Turismo e gestione delle risorse ambientali:
- Percorso formativo e Orari Lezioni (2023-24)
- Percorso formativo e Orari Lezioni (2022-23)
- Percorso formativo e Orari Lezioni (2021-22)
- Percorso formativo e Orari Lezioni (2020-21)
- Percorso formativo e Orari Lezioni (2019-20)
- Percorso formativo e Orari Lezioni (2018-19)
- Percorso formativo e Orari Lezioni (2017-18)
- Percorso formativo e Orari Lezioni (2016-17)
Percorso formativo Analisi e gestione delle attività turistiche e delle risorse (a.a.2013-14):