Schede primarie

Palestini Arsen

Ritratto di Palestini Arsen
Professore Associato (Associate Professor)
SECS-S/06 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE (MATHEMATICAL METHODS OF ECONOMICS, FINANCE AND ACTUARIAL SCIENCES)
Tel. (+39): 
0649766249
Fax (+39): 
0649766765
Stanza (Room): 
145 - 1° piano (145 - 1st floor)
Curriculum Vitae: 
Didattica
Avvisi Generali del Docente: 

MATEMATICA CORSO BASE

Programma sintetico del corso:

1) Algebra Lineare - Spazi e sottospazi vettoriali, vettori, matrici, rango, determinante, sistemi lineari.

2) Analisi Matematica - Funzioni di una variabile reale, dominio, studio del segno, limiti, derivate, continuità, derivabilità, studio dell'andamento e disegno del grafico di una funzione. Integrali definiti e indefiniti elementari.

Testi consigliati per MATEMATICA CORSO BASE (oltre agli appunti del corso)

1) Algebra Lineare e Geometria Analitica - A. Bernardi, A. Gimigliano, CittàStudi, 2018.

2) Matematica: corso base, teoria ed esercizi - A. Blasi, Balzanelli, 2012.

3) Matematica Generale - A. Guerraggio, Bollati Boringhieri, 2000.

4) Esercizi di Algebra Lineare e Geometria - C. Novelli, Esculapio, 2016.

5) Lezioni di Analisi Matematica - D. Ritelli, Esculapio, 2015.

6)  Geometria 1 - E. Sernesi, Bollati Boringhieri, 2000.

7) Metodi matematici per l'analisi economica e finanziaria - K. Sydsaeter, P. Hammond, A. Strom, Pearson Italia, 2015.

*******************************************************************************************************************************

LA PROVA D'ESAME SARA' SCRITTA. PER GLI STUDENTI E STUDENTESSE DEGLI ANNI PRECEDENTI, IL PROGRAMMA DEL CORSO E' ESATTAMENTE LO STESSO DEGLI ANNI PRECEDENTI.

Per gli studenti e le studentesse del corso, è stata aperta una classroom per la condivisione di vario materiale utile.

Link per iscriversi alla classroom di Matematica Corso Base

COMUNICAZIONE PER ATTIVITA' DI RECUPERO SU PRE-REQUISITI DI MATEMATICA (new)

Si comunica che gli studenti di Matematica Corso Base della Facoltà di Economia possono usufruire del servizio offerto dalla Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali (SMFN) per svolgere una attività di allenamento sugli argomenti di matematica che rappresentano pre-requisiti essenziali per poter seguire e comprendere i contenuti di Matematica Corso Base. Tutti gli studenti sono invitati a iscriversi come 'atleta' (e a seguire e svolgere tutte le attività offerte) al 'Corso per l'allenamento ai test online TOLC-S di verifica delle conoscenze di Matematica di base' (OF@SMFN) disponibile sulla piattaforma di e-learning Moodle, tra i corsi della Facoltà di SMFN. La pagina per l'iscrizione al corso è raggiungibile collegandosi a Moodle e seguendo il percorso:

Home/Corsi/Facoltà/Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali/OF@SMFN/Opzioni di Iscrizione

AVVISO IMPORTANTE PER APPELLO DI FEBBRAIO DI MATEMATICA CORSO BASE

I turni per la prova scritta di Matematica Corso Base (appello di Febbraio) sono così suddivisi:

 

10 FEBBRAIO: 1° TURNO: ore 9:00, lettere A e B

10 FEBBRAIO: 2° TURNO: ore 11:15, lettera C

10 FEBBRAIO: 3° TURNO: ore 15:30, lettera D e altre lettere (con cambio di canale autorizzato o fuori corso)

La comunicazione con il link di Google Meet a cui accedere vi sarà mandata il giorno stesso prima dell'inizio del turno. Per tutte le informazioni ulteriori

scrivere al docente esclusivamente sulla sua posta istituzionale: Arsen.Palestini@uniroma1.it

Tutte le informazioni sulle modalità della prova sono accessibili al seguente link:

https://web.uniroma1.it/memotef/matematica-corso-base-scienze-aziendali-e-m-prof-federica-ricca

NOVITA'

*********************************************************************************************************************************

MODELLI MATEMATICI PER LE SCELTE DI PORTAFOGLIO

Per gli studenti e le studentesse del corso è stata aperta una classroom su Google, codice 2dmwhm2

Link per iscriversi alla classroom

NOVITA'

GRUPPI DI STUDIO PER MATEMATICA CORSO BASE

Sono stati attivati corsi di recupero di Matematica corso base tenuti da dottorandi tutor.

 

Le attività avranno inizio il 20 marzo 2023 e saranno offerti per come segue

CdS Scienze Aziendali

Lunedì 16.00/18.00 - Aula Fanfani 

Mercoledì 14.30/16.00 - Aula Fanfani

CdS Economia e Finanza

Martedì 14.30/16.00 - Aula Steve 

Mercoledì 16.00/18.00 - Aula Steve

 

 

 

 

Orario di Ricevimento: 
Ricevimento durante il corso: Venerdì 10 - 12 ufficio stanza n. 145 Primo Piano
Ricevimento altri mesi: su appuntamento (mail: Arsen.Palestini@uniroma1.it)
Orario Lezioni: 
MATEMATICA CORSO BASE (Canale A-D): Martedì 9-11; Mercoledì 9-11; Giovedì 11-13 (Aula 2 Piano Terra)
MODELLI MATEMATICI PER LE SCELTE DI PORTAFOGLIO: Martedì 11-13 (Aula 10); Mercoledì 14-16 (Aula Acquario); Giovedì 9-11 (Aula Acquario)
Attach: 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma