PRESTITO ESTERNO
E' possibile avere in prestito i volumi per un minimo di 30 giorni, ad esclusione di alcune categorie di documenti:
fascicoli e/o volumi di riviste - opere generali (enciclopedie, dizionari, lessici e codici) - libri di testo per esami - fondi speciali - collezioni di pregio - opere antiche - materiali in cattivo stato di conservazione o di particolare interesse per le singole sedi, a discrezione dei Bibliotecari.
DISPOSIZIONI PER IL PRESTITO ESTERNO
- Docenti: 15 volumi
- Dottorandi & Laureandi: 10 volumi
- Collaboratori (con lettera di attestazione rilasciata dal Titolare della Cattedra): 7 volumi
- Studenti: 5 volumi
COME RICHIEDERE LE OPERE
Dal sito del Catalogo e Servizi Biblioteche Sapienza (OPAC Uniroma1), dopo aver effettuato il login (n° matricola+pw della e-mail istituzionale Uniroma1), ricercare il materiale e, se disponibile, fare la richiesta, secondo la procedura di seguito illustrata: [vai a: – PDF grafico].
Dopo aver effettuato la richiesta è possibile prenotare, presso la Sede di Biblioteca in cui è stata richiesta l’opera, l’appuntamento per il ritiro (che potrà essere scelto a partire dal giorno successivo a quello della richiesta). [ vedi: “Prenota - Sportello Prestito” ].
PROROGA
Qualora fosse necessario un periodo di prestito aggiuntivo, da OPAC si può effettuare una PROROGA di ulteriori 15 giorni, a patto che: a) il prestito non sia già scaduto; b) che altri utenti non abbiano prenotato la medesima opera. [ vedi: “Proroga Prestito” ].