
Biblioteca DEAP
► NEWS: è stato pubblicato l'estratto del verbale della graduatoria di merito provvisoria, per n. 15 borse di collaborazione, presso la Biblioteca DEAP | a.a. 2023/2024. Puoi consultarlo cliccando sul seguente link.
ORARIO DI APERTURA
- lunedì | 9.00-17.00
- martedì | 9.00-16.45
- mercoledì | 9.00-17.00
- giovedì | 9.00-16.45
- venerdì | 9.00-14.00
La Biblioteca è aperta al pubblico con orario continuato per tutti i servizi: sala lettura, prestito, consultazione e restituzione dei libri, reference di base e specialistico per i laureandi del Dipartimento DEAP, postazioni PC per le ricerche dei laureandi nelle banche dati, prestito interbibliotecario, document delivery, nel pieno rispetto dei principi di sicurezza e delle norme previste dall’Ateneo (leggi le indicazioni).
► IMPORTANTE: la distribuzione e il prestito dei documenti collocati nei depositi terminano 15 minuti prima dell'orario di chiusura dello spazio.
SALA LETTURA
L'accesso alla sala lettura è libero ed è possibile farlo anche con i propri libri. I posti disponibili sono 40, di cui 8 dedicati alla consultazione del materiale documentario della Biblioteca.
► Le modalità di utilizzo sono le seguenti:
- all'atto dell'ingresso nei locali della Biblioteca, l'utente deve registrarsi nell'apposito registro d'ingresso;
- gli studenti potranno accedere alla sala solo se muniti di mascherina ed è possibile utilizzare esclusivamente il posto assegnato, mantenendo sempre il distanziamento (leggi le indicazioni dell'Ateneo).
Per maggiori informazioni si può leggere l'Art. n. 3 del Regolamento della Biblioteca dedicato al servizio.
RICERCA
► NEWS | ACQUISTI BANCHE DATI SAPIENZA 2023:
- sistema documentale integrato My Desk 24, che permette la consultazione integrata dei documenti relativi alle diverse materie, correlati all’intero patrimonio informativo del Gruppo 24 Ore: gli articoli de Il Sole 24 ore e dei Quotidiani verticali online, i commenti delle Riviste specializzate, gli approfondimenti degli esperti, le schede del Sistema Frizzera e le monografie. Per maggiori informazioni e per come accedere, consulta la pagina: https://web.uniroma1.it/sbs/mydesk24
► PORTALE di accesso al Catalogo e ai Servizi delle Biblioteche Sapienza
SERVIZI DI PRESTITO E CONSULTAZIONE
► SUGGERIMENTO:
- hai la possibilità di fare una "Richiesta di prestito / consultazione" del volume di tuo interesse prima di venire in Biblioteca e in questo modo trovarlo già predisposto per te presso il nostro Desk dei servizi;
- trova il volume nel Catalogo delle Biblioteche Sapienza e clicca il tasto "Richiesta di prestito / consultazione", dopo aver effettuato l'accesso al tuo spazio personale (per gli studenti tramite le credenziali Infostud e per i docenti tramite il codice utente e la password rilasciati dalla Biblioteca al momento dell’iscrizione).
N.B.: quando hai trovato il volume nel Catalogo, controlla sempre la sua collocazione. Se il volume si trova nelle sezioni da 60.0.0 a 61.22.10, la "Richiesta di prestito / consultazione" è obbligatoria e devi attendere la mail automatica di "presa in gestione", che certifica l'effettiva disponibilità del volume richiesto.
SERVIZIO DI REFERENCE
È a tua disposizione presso la Biblioteca, se sei un utente del Dipartimemento DEAP, un servizio di reference di base di supporto per le ricerche bibliografiche nel catalogo Sapienza e di reference specialistico di assistenza qualificata per la tesi di laurea. Per usufruirne, compila il seguente modulo:
PERSONALE
Dott.ssa Elisabetta Bonocore
Direttrice
Telefono.: (+39) 06 49766439 | int. 26439
Email: elisa.bonocore@uniroma1.it
Dott.ssa Emanuela Scotto D'Antuono
Bibliotecaria
Telefono.: (+39) 06 49766475 | int. 26475
Email: emanuela.scottodantuono@
► Polo SBN: RMS 23 | ACNP: RM148 | Anagrafe ICCU: RM1514
► Aderisce a: ESSPER e NILDE
SEGUICI SU FACEBOOK E INSTAGRAM: