MASTER IN DIRITTO COMMERCIALE INTERNAZIONALE (International Business Law)

 
 
ATTENZIONE: la scadenza per la presentazione delle domande è prorogata al 3 febbraio 2020.
 
 
Sono aperte – e rimarranno aperte fino al 3 febbraio 2020 – le iscrizioni al Master di secondo livello in Diritto commerciale internazionale (del quale si allega il programma).
Finalità del corso è creare professionalità con competenze relative alla negoziazione ed alla redazione di contratti internazionali, alle operazioni commerciali e finanziarie, all’arbitrato commerciale internazionale e ai sistemi alternativi di risoluzione delle controversie.
Il modello didattico adottato è interdisciplinare e alterna momenti di formazione accademica ad altri più pratici. Quest’anno il programma si è arricchito di approfondimenti sugli aspetti giuridici ed economici del contesto digitale.
Il corso inizierà nel mese di febbraio 2020 e si concluderà nel mese di ottobre. Le lezioni si terranno nei giorni di venerdì e sabato.
Il Master è accreditato presso gli Ordini degli Avvocati e gli Ordini dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili.
La quota di iscrizione è di 4500 euro.
A seguito di una convenzione con l’Istituto per il Governo Societario – IGS per gli Avvocati, i Dottori commercialisti ed Esperti contabili, i Notai e i Consulenti del lavoro è previsto uno sconto del 15% ed è, pertanto, stabilita la quota ridotta di 3825 euro.
È prevista la possibilità di stage e tirocini. In particolare:
- uno stage, con contributo alle spese, presso:
    Studio internazionale ATKP con sede in Mosca;
- le seguenti strutture hanno manifestato interesse a ricevere curriculum ai fini di stage senza contributo:
    Studio Orrick con sede in Roma;
    Studio MSA con sede a Milano e Napoli;
    Sace Simest s.p.a., società del gruppo Cassa depositi e prestiti specializzata nel settore assicurativo-finanziario. Lo stage è rivolto a laureati in discipline economiche o giuridiche, che non abbiano superato i 28 anni di età e con ottima conoscenza della lingua inglese;
- è in corso di definizione una convenzione con
    Camera di commercio italo-araba che offre uno o più tirocini di 6 mesi presso la camera stessa.
 
Il bando per l’ammissione al Master è consultabile al seguente link: https://www.uniroma1.it/it/pagina/master
Per ulteriori informazioni consultare il sito https://web.uniroma1.it/deap/master-ibl o scrivere al seguente indirizzo mail: master-ibl@uniroma1.it .
 
 
EDIZIONE 2020

Bando

Info generali, piano formativo e procedure per l'iscrizione

BROCHURE

Recapiti

Master in Diritto Commerciale Internazionale  (International Business Law)
Dipartimento di diritto ed economia delle attività produttive
Facoltà di Economia - Sapienza Università di Roma
Via del Castro Laurenziano, 9 - 00161 Roma
Tel. +39.06.49766905
E-mail  master-ibl@uniroma1.it

Obiettivi del Master

Consiglio didattico-scientifico

Coordinatori e docenti

Direttore

 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma