Salta al contenuto principale
Form di ricerca
Ricerca
Centro InfoSapienza
Toggle navigation
Centro
Chi siamo
Dove siamo
Governo
Organizzazione
Bandi
Trasparenza
Strutture
Aule corsi
Sala registrazione video
Servizi
Assistenza Tecnica InfoStud
Centrale telefonica
InfoStud
Interventi tecnici e strumenti informatici
Posta elettronica
Richieste di acquisto
Sapienza Wireless
Servizi di gestione documentale
Servizi multimediali
Servizio richiestadati
Servizi per la Rete dati Strutture- Gestione indirizzi IP
Sistema di gestione dell'identità (IdM)
Siti web per il personale docente
Siti web per le Strutture
Software Campus
Software Microsoft
VPN di Ateneo
Sicurezza Informatica
Misure minime di sicurezza
Come difendersi
INFORMATIVA PRIVACY
Home
Tutte le notizie
Tutte le notizie
"Inaugurazione dell'anno accademico 2020-2021"
Il Centro InfoSapienza a supporto della teledidattica
Zoom meeting per la comunità accademica
Webinar: Primi computer quantistici per ricerca e didattica
Porte aperte alla Sapienza 2020 - Digital edition
Anomalia versione Chrome 83 - editing pagine siti web
A new partnership between Resecurity and Sapienza
Nuova partnership tra Resecurity e Sapienza
Linee guida IT per il lavoro agile
Portale MATLAB Sapienza
Vulnerabilità BlueKeep nei sistemi Microsoft Windows
La Sapienza tra le prime 100 università al mondo nella classifica QS Employability
Alla Sapienza un Centro di competenza sulla Cybersecurity
“Riu.Sa” vince il premio come migliore idea progettuale
"Premio PA sostenibile" - Forum PA Challenge
Il panorama delle minacce informatiche
Edificio Marco Polo. Esplorare, conoscere, crescere
Misure Minime di Sicurezza per la PA
Brembo presenta il Leaders' International Fast Track
Caccia aperta al satellite cinese Tiangong-1
ACryptoWall, evoluzione di CTBLocker
1
2
seguente ›
ultima »
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma
Accessibilità