Mappa della città educante. Roma scuola aperta a.s. 2022/2023

Didattica

Per l'anno scolastico 2022/2023 il Museo della Geografia, con Polo museale Sapienza e AIIG - Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, ha attivato un progetto gratuito rivolto a studenti e docenti delle scuole del Lazio di ogni ordine e grado, dal titolo Gli strumenti del geografo

Il progetto, è il numero 29 tra i 131 progetti gratuiti che rientrano in Mappa della città educante. Roma scuola aperta a.s. 2022/2023 a cura di Roma Capitale.

Gli obiettivi sono quelli di promuovere la cultura del territorio, l’educazione alla sostenibilità e l’educazione alla cittadinanza, attraverso forme di didattica esperienziale e di ricerca-azione, stimolando in particolare le competenze connesse all’applicazione del linguaggio della geo-graficità e alla valorizzazione dei saperi geostorici.

Le due parti in cui il progetto si suddivide sono:

  1. corso formazione docenti di 4 ore, per ogni ordine e grado, tenuto dalla professoressa Daniela Pasquinelli d'Allegra in modalità mista lunedì 12 dicembre 2022. Al seguente link la registrazione della giornata https://www.youtube.com/watch?v=2WBo_9zwGfo (prima parte), https://www.youtube.com/watch?v=36fTzvnYGUw (seconda parte)
  2. attività laboratoriale destinata agli alunni delle classi iscritte per un totale di 2 ore (1 ora laboratorio ludico-didattico e 1 ora di visita guidata ai nostri beni geo-cartografici), calendarizzate per le prime settimane di febbraio e marzo 2023. 

Per maggiori informazioni https://culture.roma.it/mappa-della-citta-educante-per-lanno-scolastico-.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma