Attività di scavo nell’insediamento dell'età del Bronzo di Coppa Nevigata (Manfredonia – FG)

Docente: 

Coppa Nevigata è uno dei più importanti insediamenti fortificati dell’età del Bronzo dell’Italia centro-meridionale ed è indagato per un’ampia estensione. L’insediamento, che sorgeva ai margini di un’antica laguna, si sviluppò a partire almeno dal XVIII sec. a.C. e fu occupato, senza soluzione di continuità, fino alla 1° età del Ferro (VIII sec. a.C.). Caratterizzato dalle ampie fortificazioni, ebbe un ruolo attivo nelle reti di scambio locali e transmarine. Periodo di scavo: 4 settimane tra settembre e ottobre; 4 CFU (2 CFU per settimana); turni di 2 settimane.

CFU: 
Turni di 2 settimane che consentono di ottenere 4 CFU
Durata: 
due turni da 2 settimane ciascuno
Periodo: 
da 03/09/2023 a 30/09/2023
Luogo di svolgimento: 
Manfredonia (FG)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma