Gozo Ras il-Wardija (Malta)

Il promontorio di Ras il-Wardija, sulla cuspide nord-occidentale dell'isola di Gozo, nell’arcipelago Maltese, ospita uno dei templi più spettacolari del Mediterraneo antico dedicati alla dea fenicia Astarte. Il santuario fu fondato dai Cartaginesi all’inizio del IV secolo a.C. e ospitò un importante culto di Era/Giunone anche nel periodo romano (III a.C.-II d.C.). L'impianto generale del santuario è stato chiarito dagli scavi della Missione Italiana a Malta tra il 1964 e il 1967. Dopo alcuni decenni dalla chiusura degli scavi, nel 2021 l'Università Sapienza, grazie a un accordo con Heritage Malta e la Soprintendenza ai Beni Culturali, ha ripreso le attività di ricerca nel santuario, ampliando l’area di scavo per chiarire la topografia generale del complesso sacro, la natura del culto e il regime delle offerte.  

Per presentare la domanda di partecipazione allo scavo, utilizzare il seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScax_PyJvNgZ2fbzv610COBzJ66vImc...

Campagna di studio dal 12 al 26 maggio 2024; campagna di scavo dal 22 al 29 settembre 2024

CFU: 
2 CFU
Durata: 
Dal 22 al 29 settembre 2024
Periodo: 
da 22/09/2024 a 29/09/2024
Luogo di svolgimento: 
Malta

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma