Salta al contenuto principale
Italiano
English
Form di ricerca
Ricerca
Scuola Superiore di Studi Avanzati
Toggle navigation
CHI SIAMO
La Scuola
Dove siamo
Governo
Organizzazione
Persone
Contatti
Studiare alla SSAS
Ammissione
Offerta Formativa
Orientamento
VIVERE ALLA SSAS
Accordi nazionali e internazionali
ORIENTAMENTO
Porte Aperte alla Sapienza
Terza Missione e Progetti
ASSOCIAZIONE ALUMNI
Home
Tutte le notizie
Tutte le notizie
19 maggio 2025: Presentazione del progetto ISSNAF alle università italiane
SSAS Open Day Virtuale 14 aprile 2025 ore 17:00
Lo Zibaldone pubblicato anche in tedesco. Intervista a Franco D’Intino
Sierra Madre: Ponti e Dislivelli - Un viaggio tra biologia, cultura e sostenibilità in Messico | Intervista a Gianluca
Alle origini dell’invenzione della scrittura: finanziato il progetto SAPIENCE Symbols, Preliteracy and Code Evolution
Corso Interdisciplinare SSAS - Che cos'è e il tema di quest'anno: “La crisi come opportunità e minaccia”
Disparità di genere in accademia
L'Italia tra le Arti e le Scienze: decostruzione e risemantizzazione dell’affresco di Mario Sironi
Intervista a Vittorio Lingiardi sul libro “Corpo, umano”, vincitore del Premio Bagutta 2025
Dalle profondità del cosmo alle profondità del Mediterraneo
Intervista a Raffaella Schneider sull’osservazione di uno dei più antichi buchi neri supermassicci
ISSNAF e SSAS: facilitare insieme l’accesso alla formazione avanzata in nord America
Medicina Traslazione in epatologia: dal laboratorio alla pratica clinica
Sapienza per la memoria. L'applicazione delle leggi razziali nella Regia Università La Sapienza
BANDI DI AMMISSIONE ALLA SCUOLA SUPERIORE DI STUDI AVANZATI PER L'A.A. 2024-25
Umanità e Cosmo Corso Interdisciplinare SSAS 2023-24 Evento conclusivo
Rileggere i 'classici' del diritto civile (1935-1940)
L'a-venire dei campi. Prospettive bourdieusiane su scienze, arti, piattaforme e cultura, oggi
Fare i conti con il passato: cancellare, riscrivere, rimuovere
Le violenze di genere
Master di secondo livello One Health
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma