Master
Il Master è un corso di studio post-laurea o post-laurea magistrale a carattere di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente, pensato per studenti ma anche per professionisti che sentano la necessità di riqualificarsi. I Master forniscono conoscenze e abilità di carattere professionale, di livello tecnico-operativo o di livello progettuale.
I Master universitari possono essere di primo o secondo livello.
Al Master di primo livello si può accedere se in possesso di almeno una laurea di primo livello; al Master di secondo livello si può accedere esclusivamente se in possesso di una laurea specialistica (o magistrale) oppure di una laurea di “vecchio ordinamento”.
Ogni Master ha durata di almeno 1 anno, con date di inizio e procedure di accesso diversificate.
MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO
- Assistente Tecnico in Anatomia Patologica
- Assistenza infermieristica in sala operatoria per la chirurgia specialistica - strumentista
- Cure primarie e sanità pubblica. Infermiere di famiglia e comunità (interateneo con Tor Vergata)
- Gestione del paziente critico in corso di eventi catastrofici (CBRNE/ NaTech)
- Infermieristica forense/gestione del rischio clinico
- Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie
- Nefropatie, dialisi e patologie cardiovascolari (interfacoltà con Medicina e Odontoiatria)
- Neuroriabilitazione
- Pavimento pelvico e rieducazione
MASTER UNIVERSITARIO DI SECONDO LIVELLO
- Agopuntura - Fitoterapia (integrazione tra medicina tradizionale cinese e medicina occidentale)
- Chirurgia urologica laparoscopica e robotica: tecniche di base, chirurgia ricostruttiva ed oncologica avanzata
- I Manager chiave nell'azienda nutraceutica e cosmeceutica
- Medicina estetica e rigenerativa
- Medicina Integrata in Farmacia
- Metodologie farmaceutiche industriali
- Monitoraggio, assicurazione e controllo della qualità nei Clinical Trials
- Preparazioni magistrali galeniche per uso umano e veterinario
- Scienza e tecnologia dei radiofarmaci
- Scienze forensi (Criminologia-Investigazione-Security-Intelligence) (Interfacoltà con Giurisprudenza)
- Stress, sport, nutrizione: nuovi approcci diagnostici e terapeutici per wellness. Fitness, prevenzione e riabilitazione
- Virologia molecolare