Salta al contenuto principale
Italiano
English
Form di ricerca
Ricerca
Scuola di Ingegneria Aerospaziale
Toggle navigation
Scuola
Chi siamo
dove siamo/How to reach us
Storia della Scuola
Uffici
Bandi
Gallerie fotografiche
Persone
Ricerca
Laboratori
Didattica
Laurea a Statuto Speciale
Percorso Formativo
Obiettivi Formativi
Sbocchi Occupazionali
Manifesto degli Studi
Prova Finale - Tesi
Iscrizioni - Studenti Italiani
Calendario
Orario delle Lezioni
Didattica Contatti
Notizie
Territorio e Terza Missione
Alternanza Scuola - Lavoro
Attività Conto Terzi
Convegni, Congressi e Seminari
Convenzioni
Eventi
Museo
Spin-off e Startup
Home
Tutte le notizie
Tutte le notizie
SPACE ONE - mostra concorso di arte contemporanea II edizione
Open Day dalle ore 10:00 per la 2^ Giornata dello Spazio. I satelliti della Scuola di Ingegneria Aerospaziale dal San Marco 1 ad oggi - 16 dicembre 2022
SEDS Sapienza partecipa alla Space Week 2022
AUDIZIONI MUSA 2022
ENI AWARD 2023 Premio Giovane Ricercatore dell’Anno BANDO DI CONCORSO
Borse MBDA 2022 - 2023 - Clicca qui per scaricare i moduli di domanda
Accordo SIA-Comando Carabinieri Forestali
La ricerca Sapienza a bordo del razzo Vega-C
La Scuola di Ingegneria Aerospaziale (SIA) ha firmato un accordo di collaborazione con il Φ-lab, laboratorio di ricerca avanzata di ESA-Esrin, a Frascati
ASSOCIAZIONE ARMA AERONAUTICA Sezione di Segni - V PREMIO DI STUDIO “Serg. Costantino VITTORI”
Il Tempo Impossibile di Shakespeare Amleto e Lear con il Teatro Mobile venerdi 17 dicembre ore 18:30
1926 - 2021 95° anno - 20 novembre 2021 ore 15.00
Settimana Mondiale dello Spazio
INIZIO LEZIONI A.A. 2022/23
HySIA Team - The WINNERS of the 1st Edition of the MORE&LESS Academy. See more
VACANCY ANNOUNCEMENT - PHD POSITION: MULTI AND HYPERSPECTRALA REMOTE SENSING DATA FOR RETRIEVING CROP BIOPHYSICAL VARIABLES AND TOPSOIL PROPERTIES IN AGRICULTURAL FIELDS
Una sonda italiana su un vettore italiano - seminario dell'Ordine degli Ingegneri 14 dicembre 2022 ore 9.30
La proposta del microsatellite Sun CubE OnE (SEE), dedicato all’osservazione sinottica multispettrale del Sole, presentata in risposta al bando “Future missioni per Cubesat” dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ha superato la fase di valutazione tecnica
Lunedi 22 Marzo 2021 alle 7 am ora di Roma lo Space Travelling Egg-Controlled Catadioptric Object (STECCO) sarà lanciato dal cosmodromo di Baikonur. THE LAUNCH OF STECCO IS POSTPONED TO MARCH 21th AT 6:07 AM UTC. LIVE STEAMING 5:15 am UTC.
Il 22 novembre 2021 alle ore 15:00 il Dott. Dario Spiller terrà un seminario pubblico sulla propria attività nell'ambito della procedura di chiamata quale ricercatore presso la SIA
After selection, MaBaconsulting is pleased to announce that Dr. Parsa Abbasrazaee is winner of the fellowship
1
2
3
4
5
6
7
seguente ›
ultima »
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma