
Servizi
Gli studenti, i dottorandi, i docenti ed il personale TAB della Sapienza possono avvalersi dei seguenti servizi:
CONSULTAZIONE
La consultazione in sede, presso le sale studio, delle pubblicazioni possedute dalle biblioteche avviene negli orari e con le modalità previste dalle singole strutture.
PRESTITO ESTERNO
E' possibile avere in prestito i volumi per un minimo di 30 giorni ad esclusione di talune categorie: fascicoli di riviste - opere generali - libri di testo - fondi speciali - parti di enciclopedie - collezioni di pregio - opere antiche - materiali in cattivo stato di conservazione (a discrezione dei bibliotecari) o di particolare interesse per le singole sedi.
Per informazioni dettagliate rivolgersi al personale bibliotecario per email.
Box restituzione H12 e H24:
Sono presenti in Facoltà (Filosofia del diritto, Economia e finanza, Diritto romano, Storia del diritto italiano) e presso la sede esterna di Diritto privato alcuni box che permettono la restituzione dei libri presi in prestito nelle rispettive sezioni.
I box della Facoltà sono attivi negli orari di apertura dell'edificio; il box situato a Diritto privato è attivo H24.
SERVIZI INTERBIBLIOTECARI (ILL, DD)
Il servizio di prestito interbibliotecario (ILL) e fornitura di documenti (DD) consiste nell'invio di libri (ILL) o di parti di articoli o libri (DD), presenti nelle biblioteche della Facoltà, a biblioteche che ne facciano richiesta.
Per le modalità di erogazione del servizio e gli indirizzi cui inoltrare le richieste, consultare le pagine relative alle singole biblioteche.
RISORSE ELETTRONICHE
L'accesso alle risorse elettroniche ed alla rete d'Ateneo avviene presso le Aule Multimediale .
Per accedere alle risorse elettroniche dal di fuori della rete della Sapienza: [ accedi subito ]
Per docenti e personale tecnico amministrativo bibliotecario: nome.cognome @uniroma1.it (es: ambrogio.rossi @uniroma1.it)
Per studenti: [NUMERO DI MATRICOLA] @studenti.uniroma1.it (es: 12345678 @studenti.uniroma1.it)
La password resta quella utilizzata per la posta elettronica e Infostud.
COME FUNZIONA
Dopo essersi autenticati con le proprie credenziali (alla pagina https://login.ezproxy.uniroma1.it/login ), si apre la Homepage del sistema bibliotecario. Da questo momento in poi l'URL (l'indirizzo internet) delle pagine viene automaticamente modificato con l'inserimento della stringa: ezproxy.uniroma1.it.
Per poter accedere alle risorse è indispensabile aprirle dall'interno delle pagine del sito. Non è possibile utilizzare indirizzi memorizzati tra i "Preferiti" sul proprio computer, o partendo da altre fonti (mail, documenti Word eccetera).
Solo così infatti la URL delle risorse (banche dati, riviste, ebook) viene trasformata e quindi riconosciuta come valida.
Al termine della sessione ricordarsi di eseguire il logout andando alla pagina https://login.ezproxy.uniroma1.it/logout (raggiungibile anche cliccando sulla voce del menu "Esci da A-Zproxy" nella parte inferiore dx della Home page di SBS).
LINK SBS (Sistema Bibliotecario Sapienza) accesso da casa
Per qualsiasi altre problematiche si invita a consultare la pagina di S.B.S. (Sistema Bibliotecario Sapienza) FAQ