Prof.ssa Maria Vernuccio
Posizione accademica
Attuali incarichi didattici
|
![]() |
Aree di ricerca prevalenti
|
CORSO DI RICERCHE DI MARKETING – a.a. 2021-2022 (2° anno, 2° semestre, Curriculum Marketing)
1. ORARIO E AULA
Il corso inizierà il 21 Febbraio 2022 in modalità ibrida.
L'orario delle lezioni è il seguente: lunedì e martedì 11-13 in Aula 8B.
2. REGISTRAZIONE E FREQUENZA del Corso
Per ragioni organizzative:
- chi è interessato a frequentare il corso dovrebbe seguire dal primo giorno (o in aula o a distanza)
- il form obbligatorio per la registrazione al corso di Ricerche di Marketing è aperto sul web repository fino al 22 febbraio 2022 (fino alle ore 19.00): https://docs.google.
Tale registrazione:
- è obbligatoria per chi ha intenzione di partecipare all’eventuale project work in collaborazione con BVA Doxa e Arena Sportwear (quindi, senza registrazione nei termini detti non si può partecipare al lavoro di gruppo).
- è comunque richiesta a tutti coloro i quali intendono frequentare le lezioni (per l'inserimento nella mailing list)
Si informano gli Studenti che la possibilità di svolgere effettivamente il progetto di gruppo per l'a.a. 2021-22 è subordinata al non superamento di una soglia massima in termini di numero di frequentanti. Pertanto, è necessario conoscere esattamente tale numerosità entro i termini suddetti.
3. REGOLE PER LA PARTECIPAZIONE ALLE LEZIONI A DISTANZA E IN PRESENZA
Per la frequenza in presenza: è obbligatorio il green pass e attenersi alle norme di sicurezza anti-Covid di Sapienza (da leggere prima di venire in aula): https://www.uniroma1.
Per la frequenza da casa: a tutti gli studenti che seguiranno le lezioni e i seminari online è richiesto di tenere la videocamera accesa e il microfono spento per tutta la durata della lezione. Si può accendere il microfono per intervenire con osservazioni e domande, nonché per rispondere alle eventuali sollecitazioni della Professoressa.
4. PROGRAMMA DI STUDIO
Per il programma di studio e la documentazione di dettaglio relativa al corso di Ricerche di Marketing (richiesta tesi, dispense obbligatorie che verranno pubblicate durante il corso delle lezioni, etc.) si faccia riferimento al web repository del Corso di Ricerche di Marketing A.. 2021-22
5. LINK UTILI
Orari di tutte le lezioni a questi link:
- https://corsidilaurea.
CORSO DI DIGITAL MARKETING – a.a. 2021-2022 (2° anno, 1° semestre, Curriculum Marketing)
1. ORARIO E AULA
Il corso inizierà il 27 settembre 2021 in modalità ibrida.
L'orario delle lezioni è il seguente: lunedì, martedì e mercoledì, 11-13 in Aula Acquario.
2. REGISTRAZIONE E FREQUENZA
Per ragioni organizzative:
- chi è interessato a frequentare il corso dovrebbe seguire dal primo giorno (o in aula o a distanza)
- il form obbligatorio per la registrazione al corso di Digital Marketing è aperto sul web repository fino al 30 Settembre 2021 (fino alle ore 19.00): https://forms.gle/ZuHtAwssutMtm66K9
Tale registrazione:
- è obbligatoria per chi ha intenzione di partecipare all’eventuale project work (quindi, senza registrazione nei termini detti non si può partecipare al lavoro di gruppo).
- è comunque richiesta a tutti coloro i quali intendono frequentare le lezioni (per l'inserimento nella mailing list)
Si informano gli Studenti che la possibilità di svolgere effettivamente il progetto di gruppo per l'a.a. 2021-22 è subordinata al non superamento di una soglia massima in termini di numero di frequentanti. Pertanto, è necessario conoscere esattamente tale numerosità entro i termini suddetti.
3. REGOLE PER LA PARTECIPAZIONE ALLE LEZIONI A DISTANZA E IN PRESENZA
Per la frequenza in presenza: è obbligatorio il green pass e attenersi alle norme di sicurezza anti-Covid di Sapienza (da leggere prima di venire in aula): https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/c006-20_....
Per la frequenza da casa: a tutti gli studenti che seguiranno le lezioni e i seminari online è richiesto di tenere il microfono spento per tutta la durata della lezione. Si può accendere il microfono per intervenire con osservazioni e domande, nonché per rispondere alle eventuali sollecitazioni della Professoressa.
4. PROGRAMMA DI STUDIO
Per il programma di studio e la documentazione di dettaglio relativa al corso di Digital Marketing (richiesta tesi, dispense obbligatorie che verranno pubblicate durante il corso delle lezioni, etc.) si faccia riferimento al web repository del Corso. à A.a. 2021-22.
5. LINK UTILI
Orari di tutte le lezioni a questi link:
- https://corsidilaurea.uniroma1.it/cdlcontroller-orari-cdl/2021/30826