Prof.ssa Maria Vernuccio
Posizione accademica
Attuali incarichi didattici
|
![]() |
Aree di ricerca prevalenti
|
CORSO DI DIGITAL MARKETING – a.a. 2023-2024 (2° anno, 1° semestre, Curriculum Marketing)
web repository del Corsoà consultare la cartella a.a. 2023-24.
1. ORARIO E AULA
Il corso inizierà il 25 settembre 2023
L'orario delle lezioni è il seguente:
Lunedì, 12-14, Aula IV
Martedì, 12-14, Aula Acquario
Mercoledì, 12-14, Aula Acquario.
2. REGISTRAZIONE AL CORSO E FREQUENZA
Per ragioni organizzative:
- chi è interessato a frequentare il corso dovrebbe seguire dal primo giorno (o in aula o a distanza)
- il form obbligatorio per la registrazione al corso di Digital Marketing è aperto sul web repository fino al 30 Settembre 2022 (fino alle ore 18.00): https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeCAKlxmC7mW-zEwQShlf83pfL8SVvI....
Tale registrazione:
- è obbligatoria per chi ha intenzione di partecipare all’eventuale project work (quindi, senza registrazione nei termini detti non si può partecipare al lavoro di gruppo).
- è comunque richiesta a tutti coloro i quali intendono frequentare le lezioni (per l'inserimento nella mailing list grazie alla quale poter rimanere aggiornati).
Si informano le Studentesse e gli Studenti che la possibilità di svolgere effettivamente il progetto di gruppo per l'a.a. 2023-24 è subordinata al non superamento di una soglia massima in termini di numero di frequentanti. Pertanto, è necessario conoscere esattamente tale numerosità entro i termini suddetti.
3. PARTECIPAZIONE ALLE LEZIONI
Per la frequenza: si comunica che, a seguito dell'emanazione del Decreto Legge del 10 agosto 2023 e della conseguente Circolare del Ministro della Salute, n. 25613 dell'11 agosto 2023, sono state aggiornate le indicazioni per la comunità Sapienza relativamente alla prevenzione e gestione del rischio COVID-19. Le novità sono state pubblicate sulla pagina www.uniroma1.it/covid-sapienza. Tutte le studentesse e tutti gli studenti sono invitate/i a prenderne attenta visione.
4. PROGRAMMA DI STUDIO
Per il programma di studio e la documentazione di dettaglio relativa al corso di Digital Marketing (richiesta tesi, dispense obbligatorie che verranno pubblicate durante il corso delle lezioni, etc.) si faccia riferimento al web repository del Corso. à vedere la cartella a.a. 2023-24.
5. LINK UTILI
Orari di tutte le lezioni a questo link: https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2023/31834/home
CORSO DI RICERCHE DI MARKETING – a.a. 2022-2023 (2° anno, 2° semestre, Curriculum Marketing)
Web repository: https://drive.google.com/drive/folders/15m0-2XJwqe1vlpUvZS1EnnEaQ0eV3toC?usp=share_link
1. ORARIO E AULA
Il corso inizierà il 20 Febbraio 2023.
L'orario delle lezioni è il seguente: lunedì e martedì 12-14 in Aula da definire dalla Facoltà di Economia.
2. REGISTRAZIONE AL CORSO
Per ragioni organizzative:
- chi è interessato a frequentare il corso dovrebbe seguire dal primo giorno (o in aula o a distanza)
- il form obbligatorio per la registrazione al Corso di Ricerche di Marketing è aperto sul web repository fino al 21 febbraio 2022 (fino alle ore 18.00): https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfT5k8MN8-2sSyHjSd3RVhMvfKzyYj0XtOeM1M5i0nrZ-dPnQ/viewform?usp=share_link
Tale registrazione:
- è obbligatoria per chi ha intenzione di partecipare all’eventuale project work in collaborazione con BVA Doxa (quindi, senza registrazione nei termini detti non si può partecipare al lavoro di gruppo);
- è comunque richiesta a tutti coloro i quali intendono frequentare le lezioni (per l'inserimento nella mailing list).
Si informano gli Studenti e le Studentesse che la possibilità di svolgere effettivamente il progetto di gruppo per l'a.a. 2022-23 è subordinata al non superamento di una soglia massima in termini di numero di frequentanti. Pertanto, è necessario conoscere esattamente tale numerosità entro i termini suddetti.
3. PARTECIPAZIONE ALLE LEZIONI
Si ricorda agli Studenti e alle Studentesse che è obbligatorio attenersi alle norme di sicurezza anti-Covid dell’Ateneo Sapienza (da leggere prima di venire in aula): https://www.uniroma1.it/it/https%3A//www.uniroma1.it/it/pagina/malattie-infettive-trasmesse-respiratoria-p011c. In particolare, si ricorda che: “L’utilizzo delle mascherine è obbligatorio negli ambienti chiusi e all'aperto in situazioni in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale. Sapienza intende impegnarsi per la massima tutela della salute delle persone fragili, e per ottenere la massima sicurezza durante le attività di didattica in presenza. Pertanto, pur considerato l'attuale contesto legislativo e sociale, nonché i dati relativi all'attuale andamento epidemiologico, in considerazione dei potenziali e non prevedibili scenari epidemiologici futuri, ritiene appropriato l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie al chiuso e all'aperto in tutte quelle situazioni in cui non è possibile garantire il distanziamento interpersonale. Sulla base delle informazioni relative all'andamento della curva epidemiologica, tale misura verrà periodicamente rivalutata”.
4. PROGRAMMA DI STUDIO
Per il programma di studio e la documentazione di dettaglio relativa al corso di Ricerche di Marketing (richiesta tesi, dispense obbligatorie che verranno pubblicate durante il corso delle lezioni, etc.) si faccia riferimento al web repository del Corso A.A. 2022-23: https://drive.google.com/drive/folders/15m0-2XJwqe1vlpUvZS1EnnEaQ0eV3toC?usp=share_link
5. PROVE D’ESAME
Tutte le date sono pubblicate su Infostud. Si raccomanda la massima attenzione ai periodi di prenotazione.
6. LINK UTILI
Orari di tutte le lezioni sul sito di Ateneo:
https://corsidilaurea.uniroma1.it/cdlcontroller-orari-cdl/2022/31834
CORSO DI RICERCHE DI MARKETING – a.a. 2021-2022
Web repository: https://drive.google.com/drive/folders/1TIUKT6CBMJMlAKbB6FvV_osi_ghKo47V?usp=share_link