Per bibliotecari
Informazioni per bibliotecari Sapienza
Assistenza su SebinaNext, SebinaYou, Risorse elettroniche
Il servizio di assistenza è rivolto ai bibliotecari della Sapienza e viene messo a disposizione tramite il sistema di gestione ticket della Sapienza, OTRS.
È necessario autenticarsi con le proprie credenziali istituzionali (nome.cognome@uniroma1.it).
Creando un ticket compare una maschera da compilare secondo le seguenti istruzioni.
E' inoltre disponibile una pagina contenente alcune FAQ.
Informazioni per altri bibliotecari
Prestito interbibliotecario
Le biblioteche esterne che intendono chiedere un libro in prestito interbibliotecario, dopo aver verificato nel Catalogo Sapienza la prestabilità dello stesso, possono inoltrare la richiesta alla biblioteca che lo possiede.
Il servizio di prestito interbibliotecario richiede un rimborso spese:
- Invio libri: per le biblioteche italiane, per ogni volume richiesto, euro 6 ( tramite bonifico bancario) o 1 voucher IFLA (valore euro 8); per le biblioteche straniere 1 voucher IFLA (valore euro 8).
- Invio fotocopie di articoli o parti di libri (invio di copia cartacea tramite posta): per le biblioteche italiane euro 4; per le biblioteche straniere mezzo voucher IFLA (valore euro 4).
L'invio dei volumi viene effettuato una volta alla settimana.
Fornitura di documenti
Biblioteche italiane ed estere possono richiedere alle biblioteche della Sapienza l'invio delle riproduzioni di articoli o parti di volumi. Le modalità di erogazione del servizio sono definite sui siti web delle singole biblioteche. La Sapienza aderisce al progetto nazionale NILDE.
Biblioteche italiane ed estere possono richiedere alle biblioteche della Sapienza l'invio delle riproduzioni di articoli di periodici elettronici in Acnp all'indirizzo unirms@uniroma1.it.